Dove
Quando
Contatti
Triora, lo sappiamo tutti è conosciuta come "il paese delle streghe"
ma il suo territorio montano che dagli 800 metri si inerpica fino al monte Saccarello, è decisamente molto altro: è nel cuore del Paco delle Alpi Liguri, e custode gelosa di tradizioni e cultura culinaria.
Dai pascoli di erbe aromatiche al latte per formaggi prelibati il passo è molto breve, ma in questo periodo sono sicuramente i funghi che la fanno da padrone.
Il territorio boschivo offre una quantità diversa di specie importanti ed è per questo che anche quest'anno si è voluto organizzare, non una sagra, ma la scoperta di un territorio e la fantasia di
cucinare questo importante prodotto spontaneo della terra.
Ed ecco cosa hanno pensato gli organizzatori capitanati dal CONSORZIO VALLE ARGENTINA, con l'importante ausilio del comune di TRIORA e dei commercianti del piccolo borgo
Parola d'ordine, "FUNGO NEL BORGO" 2° EDIZIONE lo arricchiamo di novità.....
Inzio della manifestazione, ORE 10.30 dove bancarelle multicolore faranno da cornice ad eventi per accompagnare il visitatore in una giornata di gusto, musica, giochi ed attività.
PROGRAMMA:
DALLE ORE 10,30 bancarelle artigianali e isola dedicata ai pregiati presidi Slow Food, e sempre dalle 10,30 per gli amanti della natura, in compagnia della guida naturalistica Rudy Valfiorito (Nomen omen....) semplice ma interessante escursione alla scoperta dell'avifauna del Parco Alpi Liguri. A seguire dalle ore 11 per i piu' piccini e non solo
TI RACCONTO UN GIOCO, passeggiata racconto alla scoperta della natura misteriosa del territorio triorese in compagnia di Jack in the Green (Diego Rossi, guida ambientale) e dell'artista Marta Laveneziana
dalle ore 11 si potranno cominciare a degustare i funghi cucinati nei punti ristoro del paese..."FUNGHI PER TUTTI I GUSTI", mentre la musica di Gianni e Marisa nella piazza della chiesa, dei Nota libera nella piazzetta della strega e dei Bruti e Boi nel boschetto allieteranno tutti con i loro canti popolari
Dalle ore 11.30 Laboratori creativi dove si imparerà ad intrecciare i cestini ed a lavorare la ceramica grazie agli amici di INTRECCIO CREATIVO e di ARTE SENZA CONFINI
per arrivare alle ore 15,00 e ritrovarsi CON tutti I BAMBINI nel boschetto per la formazione delle squadre per CACCIA AL FUNGO DORATO 1° EDIZIONE che inizierà alle ore 15,30 e si svolgerà per le vie di tutto il borgo.
Nell'arco dell'intera giornata saranno presenti i giochi gonfiabili di Kenzo clown.
Per chi ama l'arte ed il suono silenzioso del sacro le chiese NOSTRA SIGNORA DELL'ASSUNTA E ORATORIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA saranno aperte, felici di accogliere e di mostrarsi nella loro bellezza.
Una visita al museo etnografico e della stregoneria e' sempre consigliata.
Non è la solita sagra...è voglia di stare insieme, di gustare, conoscere, divertirsi. VI ASPETTIAMO numerosi a Triora, il borgo che VI STREGA.
Aperto in mattinata.