Dove
Quando
Contatti
In mattinata visita guidata al Santuario di Muggia Vecchia, dedicato a Santa Maria Assunta che racchiude, tra l’altro, un ciclo di affreschi del Duecento, e alla vicina area archeologica dove vi sono i resti dei terrazzamenti del castelliere, delle mura altomedievali e delle antiche porte della città. La visita è organizzata in collaborazione con la Parrocchia di Muggia Vecchia e sarà guidata da Liviana Poropat, cultrice di storia locale. Poi, nell’ambito di TESORO ITALIA visita al Castello di Muggia, aperto esclusivamente per questa occasione, dove la proprietaria-castellana racconterà la storia, dell’imponente costruzione, che si identifica con quella di Muggia, sempre fedele a Venezia nelle lotte contro il patriarcato di Aquileia e Trieste. Ci sarà la possibilità di vistare anche gli interni del castello oggetto di una sapiente ristrutturazione, che ospitano ora manifestazioni culturali. A fine mattinata conclusione con un aperitivo. La visita è promossa dal socio e volontario per il patrimonio culturale Alessandro (Sandro) Di Giovanni.
Si allegano anche i pdf degli orari dei bus da Trieste a Muggia e da Muggia a Muggia Vecchia (il 13 giugno è l'ultimo giorno in cui questo orario è valido; poi subentra l'estivo). Può esser utile anche per chi parcheggia al Santuario e poi dal Castello deve risalire a recuperare la macchina.