Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • Trieste: gli appuntamenti di dicembre

Trieste: gli appuntamenti di dicembre

Dove

Indirizzo evento: 
Trieste (varie location, vedi sotto)

Quando

Da Lunedì 1 Dicembre 2014 a Domenica 18 Gennaio 2015

Contatti

Ecco tutti gli appuntamenti previsti a Trieste da fine novembre a fine gennaio. Per passare un periodo di feste indimenticabile!
Gli eventi vengono realizzati grazie al contributo e al patrocinio di Comune di Trieste, di Promotrieste, di Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia – Turismo Fvg.
 
 
- Dalla fine di novembre fino all’11 di gennaio pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Ponterosso (aperta fino alle ore 23.00).
 
- Animazione, mercatino, iniziative varie nel rione di Opicina dal 3 dicembre fino all’11 gennaio nell’ambito di Natale con noi 2014.
 
- Per un mese intero, dal 6 dicembre al 6 gennaio in orario serale dalle 17.00 alle 22.00, giochi luminosi in 3D proiettati sul Municipio in piazza dell’Unità d’Italia.
 
- Da domenica 7 dicembre in piazza della Borsa viene acceso l’abete donato dalla Carinzia e dallo stesso giorno in piazza dell’Unità d’Italia accensione dell’abete donato dal Comune di Forni di Sopra.
 
- I tradizionali mercatini con le casette in legno avranno luogo in piazza S. Antonio e vie limitrofe per due settimane da mercoledì 10 dicembre a mercoledì 24 dicembre.
 
- Nel pomeriggio di domenica 14 dicembre, dalle ore 16.00, Snow & Xmas Parade, una parata itinerante per le vie del centro, ispirata alla danza dei fiocchi di neve, con personaggi in costume natalizio e trampoli.
 
- Tre le mostre dedicate ai presepi, organizzate dall’Associazione triestina amici del presepio: dal 14 dicembre al 18 gennaio al Museo del Presepio in via dei Giardini 16, dal 18 dicembre al 6 gennaio Presepi in Questura in via Tor Bandena 6 e, infine, Presepi in Piazza dal 23 dicembre al 6 gennaio nella centralissima piazza dell’Unità d’Italia (nella saletta sotto la loggia del Municipio).
 
- Alle ore 17.00 di venerdì 19 dicembre orienteering tra le celebri lucette blu di piazza dell’Unità d’Italia. Un’ora dopo nella stessa piazza canti tipici natalizi a cura del Coro degli Alpini.
 
 
- Il 19 dicembre per le vie del centro, a partire dal tardo pomeriggio (17.30-19.30), spettacoli musicali con i grandi classici delle feste rivisitati in chiave swing e il 20 dicembre (16.00-20.00) sfilata di Babbi Natale di tutti i tipi e dimensioni (gigante, con musica, con trampoli, con trono portatile...).
 
- Sabato 20 dicembre in sala Tripcovich alle ore 21.00 FVG Gospel Choir - The best of modern Gospel, un coro di 15-20 elementi che si ispira al repertorio Gospel americano moderno. Alle ore 18.00 in piazza S. Giacomo brindisi di Natale del Sindaco e della Banda della Polizia Locale.
 
- Domenica 21 dicembre alle ore 16.00 Concerto della FVG Mitteleuropa Orchestra, diretta da Vram Tchiftchian e del coro del Friuli Venezia Giulia, diretto da Cristiano dell'Oste. Sul palco 50 professori d'orchestra, 70 coristi, 4 solisti che interpreteranno la Messa di Puccini nota come "messa in gloria".
 
- Per i più piccoli parata per le vie della città di 12 pupazzi personaggi di Walt Disney alle ore 16.00 di domenica 21 dicembre.

- Lunedì 22 dicembre (da confermare) alle ore 20.00 Concerto di Natale al Teatro Lirico G. Verdi.
 
- Concerto di Natale dell'orchestra "I cameristi triestini" e  il coro "I Madrigalisti di Trieste"  diretti dal Maestro Fabio Nossal domenica 28 dicembre alle ore 16.00 nella Chiesa SS. Ermacora e Fortunato, in piazza tra i Rivi.
 
- Alle ore 18.00 di lunedì 29 dicembre esibizione musicale di quattro professori di violoncello  ("18 corde") e cantante lirica con esposizione di strumenti artistici all’Auditorium Museo Revoltella.
 
- Appuntamento di spicco dalle ore 22.00 di mercoledì 31 dicembre in piazza dell’Unità d’Italia con spettacolo di Capodanno e manifestazione pirotecnica.
 
- Infine, giovedì 1 gennaio 2015 alle ore 17.30 in sala Tripcovich, tradizionale concerto di inizio anno, giunto alla 38° edizione, a cura della civica Orchestra di fiati G. Verdi.