Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • Treviso, Padova e navigazione sul Brenta tra le Ville Venete (da Varese e da Milano)

Treviso, Padova e navigazione sul Brenta tra le Ville Venete (da Varese e da Milano)

Quando

Da Venerdì 22 Settembre 2023 a Domenica 24 Settembre 2023

Ritrovo

Ora di ritrovo: 
Ore 05.00 Ritrovo dei partecipanti a Varese Ore 05.30 Sosta a Busto Arsizio, Ore 06.30 Sosta a Milano davanti all’ingresso del Lido di Milano

Contatti

Organizzatore: 
LE INIZIATIVE DEI CONSOLI DI VARESE E MILANO
Presenza guida: 

Dal 22 al 24 settembre 2023

Un viaggio attraverso un patrimonio inestimabile di arte, storia, paesaggio, natura e modernità.

Programma:

Venerdì 22 settembre (1° giorno)

TREVISO E CASTELFRANCO VENETO

Ore 05.00 Ritrovo dei partecipanti a Varese – Piazzale Trento (Ferrovie Nord), sistemazione sul bus e partenza.

Ore 05.30 Sosta a Busto Arsizio, uscita autostrada distributore IP lato Giardineria.

Ore 06.30 Sosta a Milano davanti all’ingresso del Lido di Milano (MM1 MM5 Filobus 90-91) e partenza in pullman GT per Treviso.

Ore 10.00 Arrivo a Treviso.

Visita guidata della città partendo dal Quartiere Latino lungo via dello Squero fino alla Loggia dei Cavalieri, l’antica loggia adibita al ritrovo delle aristocrazie medievali, per proseguire verso la suggestiva Isola della Pescheria. Visiteremo quindi la Chiesa di San Francesco dove è sepolto Pietro Alighieri figlio di Dante e Francesca Petrarca figlia di Francesco.

Concluderemo con il magnifico Duomo, edificio neoclassico dove è custodita l’Annunciazione del Tiziano al centro della cappella Malchiostro.

Ore 13.00 Pranzo in Ristorante.

Ore 14.30 Partenza per Castelfranco Veneto (TV) per la visita guidata della città natale di Giorgione.

All’interno della cinta muraria ammireremo gli esterni del Teatro Accademico, del Palazzo del Monte di Pietà, di Casa Pellizzari per entrare nel Duomo ed ammirare la pala più nota del Maestro raffigurante la Madonna con Bambino.

Al termine delle visite, trasferimento a Limena e sistemazione in Hotel a 3 stelle. Cena e pernottamento.

Sabato 23 settembre (2° giorno)

NAVIGAZIONE SUL BRENTA E VISITA VILLE VENETE

Prima colazione in Hotel e trasferimento in bus a Malcontenta di Mira Ore 9.45 Visita guidata di Villa Foscari “La Malcontenta” progettata nel 1560 da Andrea Palladio, con le sale interamente affrescate da Giambattista Franco e Giovanni Battista Zelotto.

Al termine, imbarco sulla motonave e navigazione in risalita sulle tranquille acque del Naviglio di Brenta ammirando le e maestose ville della Riviera.

Ore 12.00 Arrivo a Mira e visita, in alternativa a scelta dei partecipanti, di Villa Barchessa Valmarana, custode di pitture della scuola barocca veneziana eseguite da Michelangelo Schiavoni; oppure di Villa Widmann, fastosa residenza del XVIII secolo progettata da Andrea Tirali ed affrescata da Giuseppe Angeli.

Ore 12.30 Pranzo a bordo della motonave con menù di pesce preparato secondo tradizionali ricette venete: aperitivo Bellini alla frutta, antipasto Gamberetti al vapore, Alici Marinate e Sarde in Saor alla Veneziana, Pasta alla Marinara, Frittura mista di Pesce, Verdure miste di stagione, bevande Vino e Acqua, Frutta, Caffè

Ore 16.00 arrivo a Stra e visita ai giardini di Villa Pisani circondata da un grande parco che le ha valso il nome di Versailles del Brenta

Ore 17.30 Partenza in bus per il rientro in Hotel, cena e pernottamento

Domenica 24 settembre (3° giorno)

PADOVA

Prima colazione in Hotel, check-out e partenza in bus per Padova

Ore 10.00 arrivo a Padova e inizio della visita guidata della città.

Ore 11.00 Visita alla Cappella degli Scrovegni, capolavoro della pittura del Trecento è considerato il ciclo più completo di affreschi più completo realizzato da Giotto.

Al termine, passeggiata per il centro storico della città e pranzo in Ristorante

Ore 15.00 Visita alla Basilica di Sant’Antonio dove sono custodite le reliquie del Santo e ricca di preziosi altari ed opere d’arte

Ore 16.00 Tempo a disposizione

Ore 17.00 Partenza da Padova per il rientro verso Milano P.le Lotto, quindi Busto Arsizio e infine Varese, con arrivo finale previsto in serata.

Quota di partecipazione (per minimo 30 partecipanti)

Socio Tci       € 525,00

Non Socio     € 560,00

Supplemento camera singola € 110,00

 acconto del 30% da versare alla conferma del gruppo

 saldo da versare entro 20 agosto

La quota comprende:

 viaggio in pullman GT

 sistemazione in Hotel 3 stelle in camera doppia con prime colazioni e tutte le cene con bevande incluse

 pranzi in ristorante a Treviso e Padova con bevande incluse

 escursione in motonave condivisa sulla Riviera del Brenta da Malcontenta a Stra con servizio guida e pranzo a bordo (bevande comprese) il secondo giorno

 guide locali per le visite a Treviso, a Castelfranco Veneto e a Padova con audioguida

 Ingressi al Parco di Villa Pisani la Nazionale, a Villa Barchessa Valmarana o Villa Widmann, a Villa Foscari “La Malcontenta” il secondo giorno; Basilica di Sant’Antonio a Padova; Cappella degli Scrovegni a Padova

 assistenza di un Console Tci

 assicurazione medico/bagaglio

La quota non comprende:

 mance, extra di carattere personale

 le tasse di soggiorno (da pagare direttamente in hotel ove previste)

 assicurazione annullamento (facoltativa di € 25,00 da stipulare all’atto della prenotazione)

 tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Prenotazioni e informazioni:

Agenzia Succursale Touring “Le Marmotte”

a Varese: via Crispi 26 Tel.: 0332 242564 mail: varese@lemarmotte.it

a Busto Arsizio: viale Rimembranze 1 Tel.: 0331 397411 mail: busto@lemarmotte.it

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:

Le iscrizioni si raccolgono entro il 20 luglio 2023

I pagamenti (solo dopo la conferma della effettuazione del viaggio) si ricevono:

 presso l’Agenzia Succursale Touring “Le Marmotte”

a Varese Via Crispi 26 e a Busto Arsizio Viale Rimembranze 1

oppure tramite:

 bonifico bancario intestato a:

ARMONIA SRL –  IBAN: IT 90 I 08404 20200 000000802673

Per i pagamenti tramite banca occorrerà indicare nella causale:

Touring Ville Venete settembre 2023 + nomi dei partecipanti.

Altre informazioni utili: 

Informazione importante:

Il programma potrebbe subire alcune piccole variazioni poiché a Padova la Basilica di Sant’Antonio è visitabile solo alle ore 13.30 o alle ore 15.00 di domenica; la Cappella degli Scrovegni non è opzionabile quindi tutto dipenderà dall’orario disponibile all’atto della prenotazione che effettueremo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Alla conferma del viaggio trasmetteremo il nome dell’Hotel e dei Ristoranti in cui sono previsti i pranzi.

Tel. attivo il giorno della visita +39 335 6750551

In allegato locandina dettagliata del viaggio.

Vantaggio per i Soci

Vantaggi per i soci del Touring Club