Dove
Quando
Ritrovo
Contatti
L'antico Egitto e l'impero romano. Un viaggio nella storia con i consoli del Club di Terriorio di Napoli che, sabato 19 novembre hanno organizzato una visita alla sezione Egizia e alla collezione Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
La collezione Egiziana, seconda per importanza in Italia solo a quella del Museo Egizio di Torino, fu costituita tra il secondo ed il terzo decennio dell'Ottocento con l’acquisizione di materiali provenienti da collezioni private e dagli scavi borbonici nell’area vesuviana ed in quella flegrea. Contraddistinta dalla presenza di raccolte diverse per gusto, epoca e modalità di formazione, la collezione racchiude, oltre agli indiscutibili e interessanti dati archeologici, un grande valore storico documentario e offre numerose testimonianze della civiltà egiziana dall'Antico Regno fino all'età tolemaico-romana.
Nella collezione Farnese, sezione sculture e terme di Caracalla è esposto parte del colossale apparato decorativo scultoreo appartenente alle Terme di Caracalla, edificate a Roma dall'imperatore Caracalla e dai suoi successori nel III sec. d.C. Le opere più celebri sono il Toro, forse la più grande scultura giuntaci dall'antichità, e l'Ercole dello scultore ateniese Glykon.
I dettagli sul programma e sulle modalità di partecipazione nel documento allegato.