Dove
Indirizzo evento:
via del Pontiere 40 - Verona
ITIS Galileo Ferraris
Quando
Sabato 7 Marzo 2015
ore 10.30 in loco
Ritrovo
Ora di ritrovo:
ore 10.30 in loco
Contatti
Organizzatore:
TCI CLUB DI TERRITORIO DI VERONA
Telefono di riferimento:
3474595856
Indirizzo mail:
verona@volontaritouring.it
Console accompagnatore:
ELENA CARDINALI
Presenza guida:
Sì
Guida dell'evento:
RESPONSABILE MUSEO C/O ITIS FERRARIS
Referente:
GIOVANNI CASTELLANI
Questo piccolo e "semiprivato" museo è un grande omaggio ed un gesto di amore verso il mondo della Radio, la scoperta
che nel secolo scorso ha maggiormente contribuito a cambiare il modo di diffondere le notizie e la cultura nel mondo. Le
apparecchiature ed i modelli esposti sono stati scelti tra quelli più interessanti facenti parte della COLLEZIONE PRIVATA
DI ALBERTO CHIANTERA, partendo dal telegrafo e dai primi trasmettitori radiotelegrafici, con il loro voluminoso
rocchetto di Ruhmkorff, e seguendo l'evoluzioni dei ricevitori, inizialmente con i circuiti e le valvole a palloncino, con le
cuffie, le batterie e gli altoparlanti esterni.
vI sono esposti esemplari degli anni venti, quando le varie componenti vennero chiuse in mobiletti sempre più gradevoli, e degli anni trenta, quando la radio, che era partita come
prodotto di lusso per le classi più agiate, iniziava a diventare un prodotto per tutti. E poi i modelli militari impiegati durante la seconda guerra mondiale, i ricevitori degli anni cinquanta e anche le prime autoradio dei ruggenti anni sessanta.
Altre informazioni utili:
ingresso libero
prenotazioni presso Club di Territorio di Verona
via Broglio 2