Dove
Quando
Contatti
Rassegna internazionale della chitarra elettrica ed acustica da collezione. Mostra chitarra d'autore, seminari e spettacoli.
Nata nel 1991 per offrire un'occasione di incontro per un pubblico di collezionisti, questa manifestazione, la prima in Italia, è divenuta in breve tempo una classica nel panorama europeo non solo per i cultori della chitarra “vintage” e di qualità, ma in generale per gli amanti della musica.
Questa edizione, la 21a di una storia che lungo l'arco di due decenni ha visto il festival nascere, crescere, e giungere alla maturità, sarà anche l'ultima.
Lo dico con il pianto nel cuore, ma con la consapevolezza che è meglio prendere una decisione come questa fintanto che le forze e le situazioni ci consentono di gestire le situazioni e chiudere in bellezza, piuttosto che attendere che siano gli eventi a decidere per noi. Avremo senz'altro l'opportunità di parlarne nel corso dei tre giorni che passeremo insieme. Sono certo che alla fine mi capirete!
Proprio perché questa edizione sarà l'ultima, mi sono impegnato per far sì che ogni suo momento abbia un contenuto qualitativo degno della sua storia.
Il 2012 coincide con un anniversario molto significativo, e precisamente con i 50 anni dall'uscita del primo disco dei Beatles. Infatti è dell'Ottobre 1962 il lancio sul mercato di "Love Me Do", con "P.S. I Love You" come facciata B. Dopo quel momento la musica, i gusti, la vita dei giovani (e non) non sarebbe più stata la stessa. Quei quattro ragazzi di Liverpool innescarono - quanto consapevolmente è argomento da sociologi - una rivoluzione culturale, che dal Regno Unito si allargò all'intero pianeta, e, germogliata nell'area della musica, arrivò a coprire in breve costume e politica.
L'importanza di questo anniversario si sposa perfettamente con il desiderio di chiudere il festival in bellezza. E allora, cosa ci poteva essere di meglio che eleggere i Beatles a tema della sua ultima puntata?