Dove
Indirizzo evento:
Sala Biellese (Bi)
Quando
Da Sabato 18 Aprile 2015 a Domenica 19 Aprile 2015
Contatti
Indirizzo web:
SloWays, tour operator specializzato nei viaggi a piedi e in bicicletta, e Free Wheels, associazione che lavora per il superamento delle barriere fisiche, mentali e culturali, hanno deciso di sperimentare nuove modalità di viaggio lento, in particolare lungo grandi percorsi come la Via Francigena, il cammino che unisce Canterbury a Roma e alla Puglia.
Il progetto segue due filoni paralleli: il primo riguarda la sperimentazione di nuovi mezzi, in particolare carrozzine speciali e handbike adatte ad affrontare percorsi impegnativi. Il secondo riguarda il cambiamento del punto di vista sulla disabilità, per liberare il viaggiatore disabile dal vincolo delle vacanze “speciali”, riservate esclusivamente a persone con problemi fisici o psichici e alle loro famiglie, e considerarlo un turista come gli altri.
Lo SloWeekend per tutti del 18-19 Aprile sarà il primo atto del nostro progetto, che si svolge con la collaborazione di alcune associazioni attive sul territorio biellese: Andirivieni, Legambiente Circolo Biellese, Ti Aiuto Io Onlus, Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Biella, La Compagnia dei Cammini e Viaggi e Miraggi Piemonte.
Il progetto segue due filoni paralleli: il primo riguarda la sperimentazione di nuovi mezzi, in particolare carrozzine speciali e handbike adatte ad affrontare percorsi impegnativi. Il secondo riguarda il cambiamento del punto di vista sulla disabilità, per liberare il viaggiatore disabile dal vincolo delle vacanze “speciali”, riservate esclusivamente a persone con problemi fisici o psichici e alle loro famiglie, e considerarlo un turista come gli altri.
Lo SloWeekend per tutti del 18-19 Aprile sarà il primo atto del nostro progetto, che si svolge con la collaborazione di alcune associazioni attive sul territorio biellese: Andirivieni, Legambiente Circolo Biellese, Ti Aiuto Io Onlus, Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Biella, La Compagnia dei Cammini e Viaggi e Miraggi Piemonte.
Il weekend si svolgerà presso il rifugio escursionistico Andirivieni di Sala Biellese, struttura con ottime caratteristiche di accessibilità per i disabili che si trova a Sala Biellese, in una zona collinare immersa nel verde, a un’ora da Torino, un’ora e mezza da Milano.
Nelle giornate di sabato e domenica SloWays, Free Wheels e Ti Aiuto Io metteranno gratuitamente a disposizione dei partecipanti una decina di mezzi speciali: handbike da strada e fuoristrada, tandem speciali, joelette (carrozzine da sentiero). Per la serata del sabato è prevista una “cena al buio”, organizzata dall’Unione ciechi e ipovedenti. Per la domenica una passeggiata per tutti lungo i sentieri della Serra, e un pranzo conviviale seguito da giochi nel prato del rifugio.
La passeggiata della domenica è gratuita e aperta a tutti, così come gratuita è la prova dei mezzi e delle carrozzine, che però richiede una prenotazione.
Durante il weekend verrà inoltre presentato e avviato il progetto di raccolta fondi di Free Wheels onlus, per l’acquisto di una nuova carrozzina fuoristrada con cui percorrere la Via Francigena durante la prossima estate.
18 aprile – Una giornata multisensoriale
- Ore 10-13, 14-18
Prove libere e gratuite dei nostri mezzi speciali: carrozzine fuoristrada, handbike, tandem, mountain trike e altri. Per i normodotati saranno disponibili a noleggio a pagamento alcune e-bike da viaggio. Si può trascorrere la giornata in libertà, tra relax e passeggiate nei suggestivi sentieri che circondano il rifugio Andirivieni.
- Ore 18
Pietro Scidurlo, disabile motorio che ha percorso per tre volte il Cammino di Santiago in carrozzina, presenterà insieme ad Alberto Conte il suo nuovo libro “Il Cammino di Santiago per Tutti”.
- Ore 19.30
Cena al buio, organizzata dalla sezione di Biella dell’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti, che condurranno passo dopo passo alla scoperta di nuove sensazioni in un ambiente completamente oscurato.
Offerta consigliata di 24 Euro; parte del ricavato andrà donato all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Sezione di Biella. Si consiglia di prenotare con grande anticipo!
Offerta consigliata di 24 Euro; parte del ricavato andrà donato all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Sezione di Biella. Si consiglia di prenotare con grande anticipo!
19 aprile – Un cammino per tutti
- Ore 9
“Cammino per tutti”: alla scoperta dei sentieri intorno al paese di Sala Biellese; tra i boschi della Serra morenica d’Ivrea, per un facile ma suggestivo percorso ad anello. Sarà possibile provare i mezzi speciali messi a disposizione da SloWays, Free Wheels e Ti Aiuto Io: carrozzine fuoristrada, handbike, joelette, tandem, mountain trike e altri. Passeggiata libera e gratuita, non occorre prenotare, basta essere puntuali all’appuntamento di fronte al Rifugio Andirivieni, a Sala Biellese (BI) in Via Umberto I 98. Si raccomanda abbigliamento sportivo.
“Cammino per tutti”: alla scoperta dei sentieri intorno al paese di Sala Biellese; tra i boschi della Serra morenica d’Ivrea, per un facile ma suggestivo percorso ad anello. Sarà possibile provare i mezzi speciali messi a disposizione da SloWays, Free Wheels e Ti Aiuto Io: carrozzine fuoristrada, handbike, joelette, tandem, mountain trike e altri. Passeggiata libera e gratuita, non occorre prenotare, basta essere puntuali all’appuntamento di fronte al Rifugio Andirivieni, a Sala Biellese (BI) in Via Umberto I 98. Si raccomanda abbigliamento sportivo.
- Ore 13.00
Al rifugio Andirivieni per un pranzo conviviale (al costo di 15 Euro, prenotazione obbligatoria) e parte del ricavato verrà donato all’associazione Free Wheels Onlus.
- Ore 15.00
Nel pomeriggio si giocherà all’angelo custode, sperimentando il cammino bendato in natura.
- Ore 16.30
Fine delle attività
Nel pomeriggio si giocherà all’angelo custode, sperimentando il cammino bendato in natura.
- Ore 16.30
Fine delle attività
Le prenotazioni delle prove dei mezzi e della cena al buio dovranno essere effettuate via mail entro il 15 aprile sul sito dedicato (vedi sopra).
Informazioni: Segreteria sloWays, email: andirivieni@sloways.eu, Tel. 015 95.26.592.
Prenotazioni pernottamenti, pranzo di domenica 19 marzo e “cena al buio”: Segreteria Andirivieni, email: info@andirivienibiella.it, Tel. 331 12.01.800.
Nel corso del week end sarà possibile soggiornare nelle notti del 17 e 18 aprile in camere multiple presso il rifugio escursionistico Andirivieni, dotato di ottime caratteristiche di accessibilità per persone con disabilità, prenotando direttamente presso la struttura e facendo riferimento allo SloWeekend per tutti, al costo di 20 Euro a persona. Disponibili camere doppie a 25 Euro a persona.