Dove
Quando
Ritrovo
Con mezzi propri, il ritrovo è a Sabbioneta in piazza d'Armi, davanti al Palazzo Giardino, nei pressi dell'ufficio turistico (IAT)
Contatti
Visita guidata a quello che può essere definito il sogno utopia di uno dei più eccentrici principi del tardo Rinascimento. Il suo ambizioso progetto trasformò l’antico abitato di Sabbioneta in uno spazio urbano sapientemente organizzato con una cinta muraria stellata dotata di due porte di ingresso, a protezione di tutti quegli edifici consoni ad una nobile residenza signorile: Il Palazzo Giardino con la Galleria degli Antichi, una delle gallerie in muratura più lunghe in Italia; il Palazzo Ducale sede del potere; il Teatro Olimpico primo edificio teatrale realizzato in Italia da Vincenzo Scamozzi. La visita si concluderà alla Sinagoga ebraica e alla chiesa dell’Incoronata, a pianta ottagonale, che all’interno ospita il mausoleo di Vespasiano in foggia di imperatore romano, con una splendida statua bronzea di Leone Leoni.
In allegato sono riportati i dettagli organizzativi e le modalità di iscrizione.
Vedi locandina in allegato.