Dove
Quando
Ritrovo
Contatti
Alla collezione della Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale appartengono oltre tremila opere: dipinti, sculture, disegni, incisioni che costituiscono un prezioso patrimonio per la storia del collezionismo e della cultura artistica a Roma sullo scorcio dell’Ottocento e lungo la prima metà del Novecento.
Le opere provengono da successivi e continuativi acquisti operati dal Comune di Roma presso le più importanti rassegne espositive nazionali e da donazioni private che in alcuni casi hanno incrementato la collezione con fondi consistenti di uno stesso artista. La particolarità di questa Galleria consiste nel far ruotare le opere in esposizione e nel creare allestimenti tematici in continua evoluzione. La visita in oggetto sarà dedicata all’esposizione “Artisti dell’Ottocento. Temi e riscoperte.”; si tratta di un’importante esposizione che contempla un folto gruppo di opere di artisti dell’Ottocento, con pezzi di estremo interesse, in parte mai esposti e sconosciuti al pubblico. Nell’ambito della mostra, è previsto un “focus” di due sale con una selezione di opere - di scultura e grafica - del napoletano Vincenzo Gemito (1852-1929), del quale la Galleria possiede una ricca e importante raccolta.
Quota di partecipazione
Soci: € 8,00 Non Soci: € 11,00
Biglietto di ingresso (da pagare in loco): € 7,50 (intero) - € 6,50 (under 18 e over 65 anni)