Scopri il mondo Touring

Roma: "Numeri"

Dove

Indirizzo evento: 
Via Nazionale 194, Roma
Palazzo delle Esposizioni

Quando

Da Giovedì 16 Ottobre 2014 a Domenica 31 Maggio 2015
Martedì, mercoledì, giovedì: 10.00 - 20.00 / Venerdì, sabato: 10.00 - 22.30 / Domenica: 10.00 - 20.00

Contatti

Telefono di riferimento: 
06/39967500
Nuova stagione d’arte, di cinema e cultura al Palazzo delle Esposizioni. Mostre, rassegne, incontri e laboratori didattici. 
 
Aprono la rassegna (dal 30 settembre al 2 novembre 2014) le mostre “Il mio Pianeta dallo Spazio: Fragilità e Bellezza”, un viaggio che ci conduce attraverso immagini satellitari e videoinstallazioni, nei luoghi più belli e remoti della Terra e “Meteoriti. Quando lo spazio comunica”, un'esposizione straordinaria della collezione di meteoriti del Museo di Mineralogia della Sapienza, una delle più importanti al mondo. L’esposizione offre al visitatore un panorama completo su queste rocce e sulla loro importanza.

NUMERI. La programmazione prosegue con “Numeri. Tutto quel che conta, da zero a infinito” (dal 16 ottobre 2014 al 31 maggio 2015). Ambizioso obiettivo della mostra è quello di coinvolgere tutti: da chi ha pochissima confidenza con la materia e qualche curiosità, fino al visitatore più preparato ed esigente. Molte attività di laboratorio, studiate appositamente per le diverse età e classi scolastiche e per il pubblico adulto con differenti conoscenze della materia, accompagneranno tutti, proprio tutti, all’interno di un mondo affascinante e fondamentale per comprendere molto di ciò che ci circonda. L’idea di fondo è mostrare i numeri nella loro duplice essenza: da una parte sono oggetti naturali e utili, che il cervello umano è predisposto naturalmente a trattare e di cui la società ha continuamente bisogno per quantificare; dall’altra sono oggetti artificiali e sociali, costruzioni teoriche con implicazioni linguistiche e culturali che hanno viaggiato nel tempo e nello spazio. I numeri non sono solo l’alfabeto di ogni discorso scientifico ma, da sempre, esercitano un fascino profondo sul pensiero filosofico e teologico, sulle arti, le parole, l’architettura, la musica.
 
BIGLIETTO RIDOTTO SOCI TOURING CLUB

Vantaggio per i Soci

Vantaggi per i soci del Touring Club