Dove
Scuderie del Quirinale,
Quando
Da Venerdì 10 Ottobre 2014 a Domenica 18 Gennaio 2015
Domenica-giovedì, ore 10-20 / Venerdì e sabato ore 10-22.30
Contatti
Telefono di riferimento:
06/39967500
Indirizzo web:

Una monografica mai prima realizzata nel nostro Paese che mette in luce le eccelse qualità di uno dei protagonisti del Rinascimento fiammingo. La mostra prende in esame ogni aspetto della sua opera, dalle pale d'altare monumentali ai piccoli trittici portatili, oltre ai celeberrimi ritratti, genere in cui Memling seppe perfezionare lo schema campito su uno sfondo di paesaggio, che esercitò una fortissima seduzione anche presso numerosi artisti italiani del primo Cinquecento.
La mostra si propone inoltre di approfondire le forme di mecenatismo che fecero da propulsore per la carriera dell'artista. Più di tutti i suoi contemporanei, Memling divenne il pittore preferito della potente comunità di mercanti e agenti commerciali italiani a Bruges, diventando l'erede dei venerati maestri fiamminghi ormai scomparsi, Jan Van Eyck e Rogier van der Weyden. Fin dall'inizio della sua attività indipendente come pittore di tavole, Memling riuscì a creare una sintesi dei notevoli risultati di entrambi quei maestri, già tenuti nella più alta considerazione dalla nobiltà italiana e dalle élite urbane che ne fecero il loro pittore di riferimento.
BIGLIETTO RIDOTTO SOCI TOURING CLUB
Vantaggio per i Soci
Vantaggi per i soci del Touring Club