Dove
Quando
Ritrovo
Contatti
Il Touring Club Italiano e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia presentano “Duetto”, un’iniziativa culturale dedicata ai Soci per unire alla grandezza della Musica la bellezza dell’arte, in un percorso avvincente tra i grandi concerti dell’Accademia e le meraviglie della città di Roma. Un appuntamento mensile per rivivere i momenti più importanti della storia della musica e del panorama artistico coevo.
Il Mandarino Miracoloso
Sabato 29 novembre - ore 18:00
Lunedì 1 dicembre - ore 20:30
Martedì 2 dicembre - ore 19:30
Auditorium Parco della Musica di Roma
Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Juraj Valčuha direttore
Enrico Dindo violoncello
Smetana, La sposa venduta: Ouverture
Dvořák, Concerto per violoncello
Bartók, Il Mandarino miracoloso
È noto come l’emergere delle consapevolezze nazionali verso la fine del XIX secolo diede spunto a molti artisti per ritrovare le radici in un humus culturale tipico, autoctono. Smetana e Dvořák furono i protagonisti della fondazione della scuola musicale ceca e boema. Ecco perché la scintillante Ouverture dalla Sposa venduta è percorsa non solamente da melodie tipiche ma anche da un fervore ritmico tutto slavo ed ecco perché il Concerto per violoncello di Dvořák, scritto durante il soggiorno del compositore negli Stati Uniti, e qui nelle mani straordinarie di Enrico Dindo, trasuda un’intensa nostalgia per la patria lontana. Il tellurico e travolgente balletto di Bartók Il Mandarino miracoloso prende spunto anche esso dal recupero di materiali, stilemi e ritmi della tradizione popolare ungherese e anche slava ma proietta la musica in una direzione di assoluta novità, di modernissima concezione, di dirompente espressività. Juraj Valčuha, slovacco di nascita, dopo i successi delle scorse stagioni, torna sul podio di Santa Cecilia con un repertorio che gli è tanto naturale quanto ideale.
Ai Soci Touring è riservato il 10% di sconto sul prezzo dei biglietti dei concerti.
I BIGLIETTI POTRANNO ESSERE ACQUISTATI ANCHE PRESSO IL PUNTO TOURING
Prezzi biglietti concerti Sala Santa Cecilia
Platea: Euro 52
Al concerto è collegata la visita guidata di domenica 7 dicembre al Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci” con Console organizzatore Dott.ssa Martina Gatti.
Nei locali di Palazzo Brancaccio è ospitato il bel Museo di Arte Orientale che custodisce i preziosi reperti degli scavi condotti dalle missioni archeologiche italiane in Iran, Pakistan e Afghanistan, oltre che gli oggetti acquistati in Nepal e Tibet da Giuseppe Tucci (uno fra i massimi orientalisti del Novecento, a cui è intitolato il museo) e collezioni di oggetti di vari periodi provenienti dal vicino ed estremo oriente. Una delle sezioni più interessanti è quella dedicata a Tibet – Nepal: si segnalano i dipinti arrotolabili su stoffa (Thang.Ka), le statue in lega metallica e lignee e le cretule votive (Sa.Tsa.Tsa), che fanno di questa una fra le più importanti collezioni d’arte tibetana del mondo, sia per la qualità tecnica che per la varietà del repertorio iconografico.
Quota di partecipazione: Soci: € 8,00 - Non Soci: € 11,00
Biglietto di ingresso: Gratuito grazie all’iniziativa “Domenica al Museo”