PROGRAMMA
( in collaborazione con l’Amministrazione Comunale)
ore 9:00 - Apertura stand “Il mercato dei sapori e saperi” :
§ Artigianato: lo stagnino ed i suoi capolavori ;
§ Caseario: le prelibatezze del latte;
§ Storico: “piccolo Museo antropologico” e mercatino dell’usato;
§Panificatori: “L’angolo del fornaio” – stand dedicato ai prodotti da forno;
§ Punto d’informazione turistica.
ore 9:30 - Accoglienza dei gruppi e distribuzione “kit del turista” .
ore 10:00 - Inizio delle diverse visite guidate:
§Chiese rupestri ed antichi monasteri.
§Itinerario storico naturalistico tra i complessi conventuali e visita all’Abbazia dell’Annunziata.
ore 12:30 - Momento istituzionale
ore 13:00 - P.zza Maria Teresa di Lascia – Degustazione di pietanze tipiche (Sagra del cinghiale) allietate da musiche e balli popolari (“pizzica” e “taranta”).
ore 15:00 - “Passeggiata storica” – Itinerario nel Borgo Antico
ore17:00 - “Concerto di Musica Classica” presso Largo Ladislao d’Aquino (esterno del castello)