Dove
Indirizzo evento:
Via Rondinelli 2 e via Baccarini 3, Ravenna
Museo TAMO e Biblioteca Classense
Quando
Da Sabato 4 Ottobre 2014 a Martedì 6 Gennaio 2015
Contatti

Sul tema della Renovatio Imperii, cioè appunto la trasmissione dell'idea imperiale, è stata organizzata una mostra didattica, allestita in collaborazione con il Comune di Ravenna, la Fondazione RavennAntica e la Biblioteca Classense, che ha per fulcro Ravenna, vera cerniera nel tempo (dall'Antichità al Medioevo) e nello spazio (da Roma e Bisanzio verso l'Europa continentale), oggi candidata a Capitale Europea della Cultura nel 2019.
Ospitata nelle due sedi del museo TAMO e della Biblioteca Classense, la mostra si articola in diverse sezioni. Carlo Magno e l'Italia, Gli Ottoni, Ravenna e l'Italia. Il ruolo della tradizione classica e la circolazione dei modelli in epoca ottoniana a TAMO, dove sarà illustrato il ruolo di Ravenna come punto di riferimento culturale per Carlo Magno nella sua impresa di trasformare Aquisgrana nella Roma secunda e poi per gli Ottoni, come dimostra il sito archeologico di San Severo a Classe.
Vantaggio per i Soci
Vantaggi per i soci del Touring Club