Dove
Quando
Contatti
FILM BIOGRAFICO
Un film erudito sulla sensibilità postmoderna che ha collocato Leopardi fuori del suo tempo.
Giacomo Leopardi nasce a Recanati nel 1798. E' un bambino prodigio che cresce sotto lo sguardo implacabile del padre, uomo che dispone di una biblioteca da far invidia alle grandi corti europee. La mente di Giacomo spazia, ma la casa è una prigione: legge di tutto, ma l'universo è fuori. In Europa il mondo cambia, scoppiano le rivoluzioni e Giacomo cerca disperatamente contatti con l'esterno. A 24 anni lascia finalmente Recanati. L'altra società italiana gli apre le porte, ma lui non riesce ad adattarsi e vive una vita piena di aspettative e di desideri, ma segnata di malinconia. La prima ora de Il giovane favoloso, dedicata interamente a Recanati, è chiaramente reminiscente dell''Amadeus' di Milos Forman, così come il rapporto fra Giacomo e Monaldo rimanda a quello fra Mozart e suo padre. Sullo sfondo musicale si accosta Rossini alla musica elettronica del tedesco Sasha Ring (alias Apparat), Il giovane favoloso 'centra' in pieno la parabola di un artista che sapeva guardare oltre il confine 'che da tanta parte dell'ultimo orizzonte il guardo esclude'. E ci invita a riconoscerci nel suo desiderio di infinito.
Ingresso intero: euro 7,00
Ingresso ridotto (ragazzi fino ai 14 anni, militari e anziani oltre ai 65 anni): euro 5,00.