Dove
Quando
Contatti
«Chi ruba una mela finisce in galera anche se molti pensano che rubare una mela è un reato da poco. E chi ruba due mele? Chi ne ruba cento? Quando il furto della mela diventa un reato? C’è un limite? C’entra con la qualità della mela? La legge è uguale per tutti e i giudici non si mettono a contare le mele». Sono le parole di un detenuto che sta scrivendo un discorso nel quale cerca di rimettere insieme i pezzi della propria storia, ma anche di una formazione politica avvenuta in cella attraverso i tre libri che l'istituzione carceraria gli permette di consultare. Chiede aiuto a Mazzini, un Mazzini silenzioso e sconfitto… Celestini ricuce i fili della storia del nostro paese, ritrovando quella scintilla intellettuale e politica che ha coinvolto uomini e donne unendoli in un grande ideale: fare l’Italia.