Quando
Ritrovo
Via Sant'Angelo a Pianella è ai margine dell'abitato. Per arrivare alla chiesa seguire la segnaletica turistica.
Contatti
Con la visita guida alla chiesa di Sant’Angelo di Pianella, e poi a Santa Maria del Lago di Moscufo, inizia il programma 2015 dedicato ai luoghi d'arte difficilmente accessibili e preclusi alle viste che il Club di Territorio di Pescara ha organizzato seguendo il tema della campagna nazionale Tesoro Italia. Il patrimonio negato.
La chiesa di Sant’Angelo (o Santa Maria Maggiore) si presenta con un splendido rosone finemente lavorato e un portale riccamente decorato. All’interno, il notevole ambone del Maestro Acuto e il ciclo pittorico nell’abside centrale, entrambi del sec XII.
Accanto al cimitero di Moscufo, sorge Santa Maria del Lago, anche questa del sec. XII, il cui grande gioiello è l’ambone in pietra a stucco del Maestro Nicodemo. La chiesa conserva anche l’affresco di Madonna con Bambino di Andrea de Litio (1490).
Questi due insigni monumenti sono da considerare “patrimonio negato” perchè lsono visitabili solo conoscendo i numeri di telefono di chi ne ha la custodia e ne possiede le chiavi.
In questa occasione, come in quelle che seguiranno, i soci partecipanti alla visita saranno invitati ad inviare alcune delle loro migliori fotografie scattate durante la visita per partecipare alla mostra “Tesori negati d’Abruzzo” che sarà abbinata a quella nazionale Tesoro Italia, Il patrimonio negato che il Club di Territorio di Pescara ospiterà tra il 26 ottobre e il 7 novembre nello spazio espositivo d:ella Fondazione Pescarabruzzo.
Programma dettagliato
09.30 - raduno sul sagrato della chiesa di Sant'Angelo, in via Sant'Angelo a Pianella
10.00 - presentazione delle guide e inizio visita
11.30 - trasferimento con propri mezzi a Moscufo, via Foscolo/SP 45, alla chiesa di Santa Maria del Lago
11.45 - inizio visita
12.45 - termine della visita e trasferimento per il pranzo (menu in allegato) al ristorante Torre Antica, in Contrada Pischiarano a Moscufo
16.00 - visita al centro antico di Moscufo e incontro con le autorità comunali
18.00 - termine delle visite
Quote di partecipazione:
Visite guidate
soci: € 4,00
non soci: € 7,00
minori di anni 14: gratis
Pranzo a menu fisso (menu in allegato)
soci e non soci € 18,00
Prenotazioni
Comunicazione delle prenotazioni entro venerdì 17 aprile ore 12.00, per email a pesara@volontaritouring.it indicando per ciascun partecipante nome, cognome, localtà di provenienza, cellulare e la qualifica di socio o non socio.