Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • Pescara: Abbazie e Agricoltura nell'Abruzzo medievale

Pescara: Abbazie e Agricoltura nell'Abruzzo medievale

Dove

Sala Conferenze della Fondazione Pescarabruzzo, corso Umberto I 83 - Pescara (piano quarto)

Quando

Giovedì 9 Aprile 2015
17.30 -19.00

Ritrovo

Come arrivare: 

La sede della conferenza è in zona pedonale, raggiungibile in bicicletta o con diverse linee di trasporto urbano.

Ora di ritrovo: 
17.15

Contatti

Organizzatore: 
Club di Territorio di Pescara
Telefono di riferimento: 
3484107059
Indirizzo mail: 
pescara@volontaritouring.it
Referente: 
Elio Torlontano

Nel Medioevo in abbazie e monasteri si concentrava non solo la vita religiosa ma anche quella economica e culturale. In un'epoca in cui nessun'altro si dedicava all'agricoltura, ai monaci si deve la ricostruzione agraria dell'Europa attraverso la perpetuazione e lo sviluppo delle tecniche agricole e dei commerci dei prodotti della terra.

La conferenza propone un viaggio virtuale in alcune abbazie e monasteri dell'Abruzzo in cui hanno avuto origine prodotti dell'agricoltura e dell'allevamento che oggi contribuiscono all'identità della regione.  In monumenti insigni o ruderi affascinanti si scopriranno particolari solitamente ignorati che faranno immaginare il fervore delle attività agricole che animava gli antichi centri monastici immersi in paesaggi che ancora oggi conservano il fascino dell'antico.

Al termine sarà illustrato il programma di visite guidate che si sviluppa sul tema Tesoro Italia. Il patrimonio negato

Accesso disabili: 
Info accesso disabili: 

Due ascensori disponibili all'ingresso al piano terra (nel vicolo) per raggiungere la sala posta al quarto piano.

In collaborazione con: