Dove
Quando
Ritrovo
Contatti
Ore 10.00 Ritrovo dei partecipanti a Pennabilli (FC), Piazza Montefeltro.
Ore 10,15 visita al museo “I luoghi dell’anima”; il percorso composto da sette luoghi indeati da Tonino Guerra ci permette di visitare il centro storivo e il castello di Penna. I luoghi sono L’Orto dei Frutti Dimenticati, il Rifugio delle Madonne Abbandonate, la Strada delle Meridiane, L’Angelo coi Baffi, il Santuario dei Pensieri, il teatro Vittoria, il Santuario della Madonna delle Grazie, la Campana di Lhasa.
Ore 12,00 visita al museo “Il mondi di Tonino Guerra”
Dove trovano spazio una serie di opere del maestro e la possibilità si vedere alcuni spezzoni di filmati. Speriamo nella presenza del Maestro.
Ore 13.00 pausa pranzo
Ore 15.00 visita a Mateureka, Museo del calcolo.
Nei quattro piani dell’antico palazzo comunale sono esposti centinaia di oggetti, originali e preziosi, che aiutano a ripercorrere la storia del calcolo e della matematica. Si possono ammirare un cono di fondazione e tavolette sumere di 4.500 anni, lapidi romane ed iscrizioni etrusche, abachi, suan pan cinesi, soroban giapponesi, schoty russi, un astrolabio, una tavola per contare medioevale, quipù inca e chimpù peruviani, la “Summa” di Luca Pacioli, cilindri e bastoni di Nepero, compassi di proporzione, la Pascalina, regoli e nomogrammi, aritmografi, calcolatrici meccaniche, elettromeccaniche, elettroniche e programmabili, computer.
Ore 16.00 visita al castello di Billi
Monastero delle Monache Agostiniare e panorama dall’alto dei ruderi del castello.
Ore 17,00 Fine visite