Dove
Indirizzo evento:
Parco del Ticino (PV)
Quando
Venerdì 7 Novembre 2014
Contatti
Telefono di riferimento:
339/8692843
Indirizzo web:
Referente:
Silvia Ferrario

Lungo il percorso – di circa 20 km che da Gropello Cairoli scende nella valle del Ticino, raggiunge Zerbolò e prosegue verso i boschi che costeggiano il fiume fino alla Riserva Naturale Statale Bosco Siro Negri e ritorna quasi esclusivamente su percorsi in terra battuta - con un po’ di fortuna sarà possibile incontrare caprioli, daini, tassi, volpi, puzzole e martore nelle loro fugaci apparizioni.
L’appuntamento è fissato per venerdì 7 novembre, alle ore 20,30, presso il parcheggio di Via Mincio a Gropello Cairoli (PV), dove è previsto anche il ritorno. Per chi abita a Pavia, invece, l’appuntamento è previsto per le 19.30 al Ponte dell'Impero (lato ex Blockbuster).
Per l’occasione si consiglia di indossare un abbigliamento comodo e caldo, di dotarsi di caschetto di protezione e di gilet catarifrangente (quello che ognuno di noi ha nella propria auto), di prestare attenzione alla propria visibilità e agli strumenti di illuminazione, nonché alle dotazioni previste dal codice della strada. Per informazioni, curiosità o dettagli tecnici sulle attrezzature contattare Riccardo scrivendo a riccambia@gmail.com
L’iniziativa rientra nel calendario di appuntamenti autunnali de La Via dei Cairoli, un programma di tutela ambientale e valorizzazione delle economie locali promosso dal l’Associazione Uomo e Territorio Pro Natura che mette in rete natura, persone, cultura, identità nel settore sud-occidentale della Valle del Ticino, alle porte di Pavia e Milano
La partecipazione all’evento prevede il versamento di una donazione libera e la prenotazione obbligatoria.
Ricordiamo che tutte le donazioni e i contributi raccolti nell’ambito degli eventi e delle attività gestite dall’Associazione Uomo e Territorio PRO NATURA vengono destinati a progetti locali di conservazione della natura e di educazione ambientale condotti dall’Associazione.
(A lato: Cicogna bianca, Foto di M.Canziani)