Dove
Quando
Ritrovo
Contatti
CIMELI E RICORDI DI UNA VITA IN AFRICA
A Capaci, comune a 15 Km da Palermo, si trova una CASA MUSEO denominata "VILLA AFRICA", da pochi conosciuta malgrado la sua storia indubbiamente interessante.
Il proprietario, Emanuele Cavallaro, in oltre 50 anni di viaggi in tutti i continenti, si è invaghito in modo particolare dell'Africa da cui ha riportato una quantità di cimeli tutti legati alle sue esperienze soprattutto quelle del Congo.
In questa casa, possiamo osservare una meravigliosa raccolta costituita da: maschere, feticci, armi, pitture, statuette, strumenti a corda e percussione, avori finemente lavorati, armi arabe ed abissine, pitture naïf, oggetti in bronzo di uso giornaliero lavorati con grande impegno e devozione in una serie di simbologie e stili.
Nei suoi soggiorni in Africa ha rischiato la vita più volte come durante la guerra del Congo o in Algeria, nell'Angola o in Sud Africa.
Ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti dal premio per la cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, alla medaglia d'oro dell'Imperatore Hailé Selassié per il libro "Etiopia ieri oggi e domani" ed altri ancora. Oltre ad Hailé Selassié ha incontrato altri capi di Stato del Continente nero come Léopold Sédar Senghor, Moïse Ciòmbe, Sese Mobutu, Sangoulé Lamizana.
Come è riferito nella presentazione del suo libro intitolato "Dal/al Congo via Zaire". Cavallaro è stato sempre accompagnato da un amore sconfinato verso la terra africana e le sue cose, i suoi problemi, i suoi drammi, la sua storia, dal bello e dal brutto in un continente dove tutto è esagerato, dove tutto è esasperato.
Ha scritto altri libri sull'Africa, sull'Etiopia, sul Congo, sullo Zaire che trattano storia, etnografia, miti, favole, leggende, costumi sessuali, magia e riti tribali.
Nella sua villa nel Villaggio Sommariva, a Capaci, denominata VILLA AFRICA, il figlio racconta le esperienze vissute dal padre attraverso i cimeli da lui riportati e proietta alcuni documentari personalmente girati dal padre.
Informazioni e prenotazioni:
Quota di partecipazione
Socio TCI € 4,00
Non Socio € 8,00
La quota comprende: visita guidata e assicurazione RC e infortuni.
La partecipazione dovrà essere confermata entro e non oltre lunedì 6 settembre con comunicazione alla mail:
palermo@volontaritouring.it
N.B. Per motivi sanitari il numero dei partecipanti non può essere superiore a 10.
Per altri partecipanti verrà organizzata una ulteriore visita.
Vantaggio per i Soci
Vantaggi per i soci del Touring Club