Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • Paesaggio e gastronomia sulle orme del TANZIO

Paesaggio e gastronomia sulle orme del TANZIO

Dove

Indirizzo evento: 
Val Sabbiola
Sabbia

Quando

Domenica 6 Maggio 2012
Ore 7.30 - 19.30

Contatti

Telefono di riferimento: 
02/8526820
Indirizzo mail: 
Presenza guida: 
No

Sabbia e la Val Sabbiola
SABBIA sin dal suo ingresso si presenta come un ridente e soleggiato balcone sulla Valmastallone. Il piccolo centro,a 700 m. sul livello del mare, è caratterizzato da case ben conservate che si raccolgono intorno a piccole piazzette, ciascuna con una fontana che, in un passato non troppo lontano, erano luogo di aggregazione per gli abitanti e di ristoro per gli animali al ritorno dal pascolo. La chiesa parrocchiale (1600), dedicata a San Giovanni Battista, riporta in facciata un bell'affresco dell'Avondo e custodisce opere di pregio artistico, quali il Battesimo di Gesù, la pala lignea fine '600 e San Marco, statua in creta policroma di ipotetica attribuzione ai fratelli D'Enrico. Meritano menzione inoltre la chiesa di Santa Marta (1600), adiacente alla piazzetta recentemente recuperata, caratterizzata dalla presenza di una lastra a coppelle (presunta “età del ferro” – tra il VII ed il I sec. a.C.), il Santuario della chiesa del Rovaccio, gli oratori delle frazioni, nonché le numerose edicole votive lungo i sentieri che testimoniano la fede della nostra gente. Molte sono le manifestazioni volte a far conoscere storia, arte, fede, cultura del nostro territorio. Tra queste la Festa di San Giovanni e la Festa della Madonna del Rosario, con le suggestive processioni; le feste delle frazioni; ” Prufum da saleggia” ovvero la passeggiata enogastronomica della Val Sabbiola; la Festa dell'alpe Campo, sagra ai piedi del Monte Capio a conclusione dell'estate  sull'alpeggio.

 

 

La quota comprende:

- viaggio di andata e ritorno in pullman privato
- ingressi e visite guidate come da programma
- pranzo tipico in un ristorante, bevande incluse.

 

Menù: budino di ricotta e saleggia con mocetta;
sfogliatine rustiche con mousse di trota; fagottino di
miaccia ripieno alle erbe di montagna con fonduta di
toma; crostoni di polenta con bocconcini di manzo;
ciambelline al sambuco con panna, frutti di bosco e
salsa al cioccolato.

 

- assistenza culturale di guide locali
- concerto del coro "L'Eco"
- assistenza di un console TCI da Milano
- collaborazione dei Consoli TCI Piera Mazzone e Giuseppe Manzone
- assicurazione RC

Vantaggio per i Soci

Vantaggi per i soci del Touring Club