Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • Paesaggi Identitari

Paesaggi Identitari

Dove

Indirizzo evento: 
Via Lanaioli 7, Cremona
Cremona

Quando

Giovedì 16 Febbraio 2012

Ritrovo

Ora di ritrovo: 
9.30

Contatti

Indirizzo mail: 
Presenza guida: 
No

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

Il Touring Club Italiano in collaborazione con la Provincia di Cremona, la Camera di Commercio e il Comune di Cremona organizza per il 16 febbraio l’importante convegno “Paesaggi Identitari”.

In un mondo che cambia velocemente diventa fondamentale riscoprire e valorizzare i paesaggi che la mano dell’uomo e l’opera della natura hanno plasmato nello scorrere del tempo. Patrimoni ambientali e della memoria che però possono diventare fondamentali leve turistiche e di sviluppo, anche attraverso l’azione degli Ecomusei realtà che mescolano assieme territorio, cultura e comunità locale.

I Volontari del Club di Territorio da oltre un anno collaborano per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio ambientale della provincia di Cremona, un lavoro che ha portato all'organizzazione di questo importante appuntamento per aprirsi al confronto con i territori limitrofi e scoprire le tante bellezze diffuse in tutta l'area del Po.

Un convegno che si collega direttamente anche al volume "Campagna e Città" edito dal Touring, per ribadire ancora una volta il profondo legame che unisce il Touring alla valorizzazione dell'ambiente.

Partecipano al convegno:

ore 9.30 Saluti Istituzionali

Massimiliano Salini, Presidente Provincia di Cremona

Oreste Perri, Sindaco Comune di Cremona

Giandomenico Auricchio, Presidente CCIAA Cremona

ore 9.45 I paesaggi, fattori d'identità

Marco Girolami, Touring Club Italiano

ore 10 i territori

Il territorio come ecomuseo: dai prati stabili ai campi baulati. Valerio Ferrari, Provincia di Cremona

Il paesaggio dei fiumi e della risaia mantovana. Filippo Mantovani, Ecomusei della risaia, dei fiumi e del paesaggio mantovano

Difese spondali e sistemazione idrauliche: i nuovi paesaggi del Po? Alessio Picarelli, Autorità di bacino del fiume Po

ore 11.30 Un progetto per i paesaggi culturali del Cremonese

Roberto Zanoni, Provincia di Cremona

ore 11.45 Ecomusei e piani di valorizzazione

Gabriella Bovone, Responsabile LAST Università del Piemonte Orientale

Ore 12.15 Il Po - il filo d'acqua che ci unisce

Franco Iseppi, Presidente Touring Club Italiano