Scopri il mondo Touring

Orticolario

Dove

Indirizzo evento: 
Villa Erba
Cernobbio

Quando

Da Venerdì 30 Settembre 2011 a Domenica 2 Ottobre 2011
venerdì 30 settembre: 14.00 - 22.00, sabato 1 ottobre: 9.30 - 22.00, domenica 2 ottobre: 9.30 - 20.00

Contatti

Indirizzo mail: 
Presenza guida: 
No

Tra luce e natura”. Qualcosa di più di una semplice suggestione: un’idea, un filo conduttore che accompagnerà i visitatori di Orticolario  fino a sera inoltrata, in un’esplosione di luci e colori.

Tra le novità di questa terza edizione Orticolario creerà, con il prezioso supporto della giovane Garden Designer Barbara Negretti, 7 aree emozionali che delimiteranno il percorso consigliato tra le “Stanze di Orticolario” (in omaggio alle “Stanze di Luchino Visconti” presenti nella zona antica di Villa Erba): allestimenti di angoli di giardino realizzati con piante, fiori, oggetti ed elementi di arredo raccolti tra i protagonisti della mostra.

 

Oltre 200 gli espositori che saranno presenti quest’anno ad Orticolario, provenienti da tutta Italia e dai Paesi limitrofi: dai vivaisti collezionisti ai produttori di complementi da giardino e di attrezzi di qualità per il giardinaggio, senza tralasciare un aspetto più gustoso con proposte alimentari derivate dai prodotti dell’orto e del frutteto. Tutti gli espositori vengono accuratamente selezionati dal Comitato Scientifico per garantire ai visitatori un’esperienza all’altezza delle più esigenti aspettative.

 

Per poter godere al meglio delle eccellenze proposte nell’esposizione di Villa Erba, come pure delle insuperabili bellezze del Lago di Como, Orticolario propone – in collaborazione con la Società Ortofloricola Comense – il “Battello dei Giardini”: due giorni sul lago, il primo in battello per ammirare le storiche ville sulle due sponde lariane e, nel contempo, visitare l’Isola Comacina con i suoi reperti archeologici, pranzando a bordo, ancorati nel centro del lago; il secondo interamente dedicato alla visita a Orticolario.
Orticolario non è una manifestazione riservata ai grandi: ai bambini, i futuri giardinieri, è dedicato, infatti, un ricco programma di laboratori condotti da esperti educatori, per avvicinare i più piccoli alla natura in modo semplice e pratico. Unica manifestazione del suo genere a dedicare un così ampio spazio alle attività per i bambini, Orticolario avrà il suo momento spettacolare la sera di sabato 1 ottobre con la rappresentazione de “Il Flauto Magico” con i burattini di Dario Tognocchi.
 

Vantaggio per i Soci

Vantaggi per i soci del Touring Club