Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • Notte Europea della Geografia: Ambiente e Paesaggio

Notte Europea della Geografia: Ambiente e Paesaggio

Dove

Indirizzo evento: 
Campania
Santa Maria de Lama - Salerno

Quando

Venerdì 14 Aprile 2023
ore 19

Contatti

Organizzatore: 
Tci Consoli della Campania

Il Touring Club Italiano e l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia aderiscono e sostengono, come sempre, con convinzione anche l’edizione 2023 della GeoNight.

L’obiettivo della Notte Europea della Geografia è avvicinare il grande pubblico alla geografia e, nello stesso tempo, farne apprezzare le potenzialità scientifiche e formative, rendere accessibile la ricerca geografica, promuovere la cultura del territorio e l’educazione alla cittadinanza.

 

19.00      INTRODUZIONI

Giovanni Pandolfo, Consigliere e Console regionale per la Campania, Touring Club Italiano

Teresa Amodio, Università di Salerno, Presidente AIIG Salerno

 

INTERVENTI

Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno, Campagna, Acerno

Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno

Silvia Siniscalchi, Università di Salerno, Presidente AIIG Campania – “La Terra dei Fuochi in

Campania: geografia di una catastrofe, tra cause e rimedi

Rosamaria Petrocelli, Vice Console e Coordinatrice Volontari di Salerno, Touring Club Italiano

I Gradoni della Lama: recupero ambientale e sociale

Maria Gemma Grillotti Di Giacomo - Pierluigi De Felice,  Responsabili GECOAGRI LAND ITALY, AIIG Salerno

Il progetto itinerari turistici alla scoperta delle acque d’Italia

Antonina Plutino, Università di Salerno, AIIG Salerno “Riqualificazione urbana e ambientale:

il quartiere Fornelle di Salerno”

Massimiliano Bencardino, Università di SalernoDirettore Osservatorio per la Programmazione dello

Sviluppo Sostenibile e l’Assetto del Territorio – “Turismo e aree interne: verso una visione smart e integrata”

Secondo Squizzato, Console e Coordinatore del Club di Territorio di Salerno, Touring Club Italiano

“L’arte dei muretti a secco per i terrazzamenti in Costiera Amalfitana”

Altre informazioni utili: 

Evento programmato nell’ambito del Protocollo d’Intesa tra il TCI e l’AIIG che prevede collaboEvento programmato nell’ambito del Protocollo d’Intesa tra il TCI e l’AIIG che prevede collaborazioni di carattere formativo, divulgativo e scientifico per la diffusione dell’educazione e della conoscenza geografica.

 

 

In collaborazione con: