Dove
Quando
Ritrovo
vedi cartina allegata
Un premio e una festa per uno dei prodotti simbolo della nostra agricoltura, introvabile e non coltivabile (nonostante tanti tentativi) al di fuori dei confini della Valleriana: il fagiolo di Sorana.
Fagiolo che è tra i protagonisti del riconoscimento attribuito dal Touring Club Italiano alle eccellenze agroalimentari tipiche.
«Ai prodotti Dop e Igp della Toscana – si legge nella motivazione del premio – espressione dell'unicità del territorio, eccellenza nella qualità dei prodotti ed irripetibile trasmissione di saperi».
Il premio, ideato dal Corpo Consolare Toscano del Touring, è giunto quest'anno alla quindicesima edizione. La targa-ricordo del premio è stata consegnata il 19 dicembre a Gianni Salvadori, assessore all'Agricoltura della Regione Toscana, e a Sara Nocentini, assessore alla Cultura, Turismo e Commercio, nel corso della cerimonia di presentazione nella sala delle Collezioni di palazzo Bastogi, sede della Regione, alla presenza dei rappresentanti dei consorzi e delle associazioni di tutela Dop e Igp.
La premiazione del Fagiolo di Sorana IGP si terrà il 7 febbraio, alle 12,00, presso il ristorante "da Carla" al Ponte di Sorana: Gianluca Chelucci, console regionale del Tci, consegnerà la targa a Roberto Dingacci, presidente dell'Associazione dei piccoli produttori del fagiolo di Sorana, alla presenza dei consoli toscani del Touring, dell'associazione "Il Ghiareto Onlus", di ospiti e autorità. Interverranno il sindaco di Pescia Oreste Giurlani e l'assessore regionale alla Cultura, Turismo e Commercio Sara Nocentini.
L'associazione "Il Ghiareto", in collaborazione con "Vetrina Toscana", curerà e offrirà la degustazione del fagiolo, che si terrà sempre al ristorante "da Carla" (dove, prenotando, ci si potrà trattenere anche per il pranzo).
Alle ore 11, a precedere pranzo e premiazione, presso la pieve romanica di Castelvecchio ci sarà la solenne benedizione delle sementi, con possibilità di visita alla pieve e agli affreschi dell'Oratorio dell'antica Compagnia del SS. Rosario.
L'itinerario alla scoperta del territorio proseguirà nel pomeriggio con visite guidate gratuite al "Museo della Carta" di Pietrabuona e al Museo del minatore e cavatore "La Miniera di Publio" di Vellano.
Per ulteriori informazioni sulla giornata si vedano gli Allegati.
Per saperne di più: