Dove
Indirizzo evento:
Via Settembrini 79, Napoli
Museo Madre
Quando
Da Sabato 14 Giugno 2014 a Lunedì 22 Settembre 2014
Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato 10.00 ⋅ 19.30 — Domenica 10.00 ⋅ 20.00 / Martedì chiuso - Lunedì ingresso gratuito
Contatti
Telefono di riferimento:
081/19313016
Indirizzo mail:
info@madrenapoli.it
Indirizzo web:

La mostra è suddivisa in due parti, la prima al piano terra del museo, nella sala Re_PUBBLICA MADRE, dove è esposto il video REEL-UNREEL (ARROTOLARE- SROTOLARE), la seconda al secondo piano, dove sono esposti gli altri “Progetti afghani”.
Alÿs è autore di opere che spaziano dal video all’installazione, dalla pittura al disegno, dall’animazione alla fotografia. Costantemente basate su una pulsione performativa, queste opere prendono spesso la forma di esplorazioni, di “passeggiate” in luoghi che divengono oggetto di un’articolata ricerca, matrice di un processo creativo aperto, al contempo narrativo e documentario. Sospesi tra reale e immaginario, gli attraversamenti di Alÿs da fisici diventano metaforici, tesi ad intercettare e reinventare, sul proprio cammino, i codici linguistici, socio-politici e culturali delle realtà con cui l’artista si è via via confrontato. Animate da una sensibilità al contempo politica e poetica, le opere dell’artista sono come i singoli, spesso minimi, episodi di un unico discorso in cui la realtà è messa in scacco, sovvertita e riscritta dalla surrealtà di gesti al limite dell’assurdo e del paradosso. Nella loro transitorietà, precarietà, incompletezza, queste opere sono allegorie, parabole, sul ruolo dell’arte quale catalizzatore di realtà alternative, mere possibilità, al contempo immaginarie e rivoluzionarie che scaturiscano dall’immaginazione e che riscattano e reincantano la realtà come la conosciamo.
Vantaggio per i Soci
Vantaggi per i soci del Touring Club