Dove
Indirizzo evento:
Via San Pietro a Majella 35, Napoli
Chiesa di San Pietro a Majella
Quando
Lunedì 20 Ottobre 2014
Ritrovo
Ora di ritrovo:
Ore 9.30 innanzi all’ingresso della Chiesa
Contatti
Organizzatore:
Corpo Consolare della Campania
Telefono di riferimento:
081/1913.7807
Indirizzo mail:
tcinapoli@gmail.com
Console accompagnatore:
Console Sergio Sciarelli
Presenza guida:
Sì
Guida dell'evento:
Personale del Conservatorio
Referente:
Punto Touring di Napoli

Il Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” custodisce una straordinaria, cospicua e particolare collezione che si compone di varie sezioni che compongono il Museo Storico-Musicale: circa 130 ritratti dipinti di musicisti di varia epoca e nazionalità, nonché di eruditi importanti per la storia dell’istituzione, busti ritratto di importanti scultori come Tito Angelini, Jerace e altri; affascinanti cimeli che raccontano la storia musicale ma anche più intima di compositori ed esecutori; una rara raccolta di strumenti musicali come le arpe Erard, gli eccezionali prodotti della liuteria napoletana, violini Gagliano, clavicembali, spinette, strumenti particolari come salteri o pianini, pianoforti storici, fino all’unicum straordinario dell’arpetta costruita da Stradivari.
I dettagli sul programma e sulle modalità di partecipazione nel documento allegato.
Vantaggio per i Soci
Vantaggi per i soci del Touring Club