Dove
Quando
Contatti
La Filarmonica della Scala conferma e amplia il progetto che porta la grande musica sinfonica in alta definizione dal Teatro alla Scala al cinema.
Il 6 maggio sarà la bacchetta di Bobby McFerrin a dirigere la Filarmonica della Scala invadendo le sale cinematografiche di tutta Italia grazie a Music Emotion.
Programma
Direttore Bobby McFerrin
Leonard Bernstein, Candide, Ouverture
Gabriel Fauré, Pavane Op. 50
Antonio Vivaldi, Concerto per due violoncelli, archi e continuo RV531
Bobby McFerrin, Solo Improvisations
Felix Mendelssohn-Bartholdy, Sinfonia n.4 op. 90 Italiana
L’esperienza sarà resa ancora più emozionante grazie all’opportunità di osservare da vicino l’orchestra, i passaggi solistici, i gesti e le espressioni dei direttori, potendo apprezzare ogni sfumatura musicale ed estetica. Inoltre il regista Francesco Micheli accompagnerà gli spettatori dei cinema dietro le quinte e nei foyer del Teatro alla Scala raccogliendo interviste agli artisti, impressioni, racconti e commenti. Un’occasione straordinaria per seguire concerto e backstage e incontrare esperti e protagonisti della Filarmonica della Scala.
Le riprese in alta definizione, realizzate dal regista Pietro Tagliaferri, saranno trasmesse in diretta dal Teatro alla Scala in oltre 60 sale attrezzate con la tecnologia 2k e garantiranno la massima qualità audio e video disponibile sul mercato. L'elenco aggiornato delle sale cinematografiche è disponibile su www.nexodigital.it e www.filarmonica.it.