Dove
Indirizzo evento:
Muravera (Ca)
Quando
Da Giovedì 9 Aprile 2015 a Domenica 12 Aprile 2015
Contatti
Indirizzo web:
Giovedì 9 Aprile
ore 9.30-12.30 Agrumeti Aperti – visita guidata negli agrumeti di Muravera a cura dell’Ass. Cultura è Libertà
Via Giardini
Via Giardini
ore 16.00 Inaugurazione Mostra “La natura e il territorio” a cura di FOMDA
piazza S.Agostino (locali biblioteca)
Ore 17.00 Arance in Musica
Concerto dell’Orchestra Stravinskij dell’Istituto Comprensivo “D.Alighieri” di Muravera – Piazza Europa
Concerto dell’Orchestra Stravinskij dell’Istituto Comprensivo “D.Alighieri” di Muravera – Piazza Europa
Venerdì 10 Aprile
ore 9.30-12.30 Agrumeti Aperti – visita guidata negli agrumeti di Muravera a cura dell’Ass. Cultura è Libertà
Via Giardini
Seminario di educazione cinofila a cura del Canile Mileros e ASD Dog Hotel Scuole Elementari (Piazza S.Antonio)
Ore 10.30 Convegno “Percorsi Virtuosi” #ambiente #produzioni #turismi
Aula consiliare Comune di Muravera, Piazza Europa
Ore 15.00 Dog Trekking – passeggiata educativa con gli amici a 4 zampe a cura del Canile Mileros e ASD Dog Hotel
Piazza Europa
Ore 16.00-20.00 Apertura Mostre e sale espositive, Dimostrazioni e workshop antichi mestieri artigiani
Casa dei Candelai
Via Speranza
Piazza S. Agostino
MIF Museo dell’Imprenditoria Femminile Donna Francesca Sanna Sulis
via Marconi
Mostra fotografica e degli strumenti musicali della Banda Musicale “G.Verdi” Muravera
Via Marconi
Arancio – Collettiva di Arti Visive
A cura dell’Associazione Genti Arrubia
Casa dei Candelai
Mostra “La natura e il territorio”
a cura di FOMDA
piazza S.Agostino (locali biblioteca)
Ore 19.00 Said Rappresentazione teatrale a cura dell’Ass. la Forgia
Casa dei Candelai
Ore 20.00 -22.00 Mercatino dell’artigianato e prodotti a km0
a cura dell’Ass. Lundras e dei Commercianti di Muravera
Via Roma isola Pedonale
Ore 20.00 Esibizione della Banda Musicale “G.Verdi”
via Roma Isola Pedonale
Sabato 11 Aprile
ore 9.30-12.30 /16.00-18.00 Agrumeti Aperti – visita guidata negli agrumeti di Muravera a cura dell’Ass. Cultura è Libertà
Via Giardini
Ore 15.00 Arance e Trekking
Piazza Europa
A cura di Muravera Trekking e Ass. Cultura è Libertà
Ore 16.00-20.00 Apertura Mostre e sale espositive Dimostrazioni e workshop Antichi Mestieri Artigiani
Casa dei Candelai
Via Speranza
Piazza S.Agostino
MIF Museo dell’Imprenditoria Femminile Donna Francesca Sanna Sulis
via Marconi
Mostra fotografica e degli strumenti musicali della Banda Musicale “G.Verdi” Muravera
Via Marconi
Arancio – Collettiva di Arti Visive
A cura dell’Associazione Genti Arrubia
Casa dei Candelai
Ore 17.00 A Tenore. Attualità del Canto a più parti vocali della Sardegna
Conferenza Concerto
Auditorium oratorio Madre Teresa di Calcutta via Marconi
Ore 18.00 Concerto dei
Tenore Supramonte di Orgosolo
Tenore Santu Pretu di Loculi
Tenore Santa Nostasia di Buddusò
Tenore Ogliastra di Lanusei
Tenore Santa Maria di Ottana
Tenore Santu Larettu di Silanus
Cuntrattu de Seneghe
Auditorium oratorio Madre Teresa di Calcutta via Marconi
Ore 18.00 -22.00 Mercatino dell’artigianato e prodotti a km0
a cura dell’Ass. Lundras e dei Commercianti di Muravera
Via Roma isola Pedonale
Ore 19.00 Cortes
Musica, esposizioni e degustazioni
Casa dei Candelai- via Speranza a cura dell’Ass. Lundras
Piazza Chiesa a cura del Comitato S.Agostino
Casa Pisano e Casa Mattana a cura dell’Ass. La Forgia
Casa via Marconi a cura della Banda Musicale G.Verdi
Circolo di Lettura “S. Di Bella” Via Roma a cura dell’Ass. Cultura è Libertà e
Muravera Trekking
Ore 20.00 Mostra Fotografica ed esibizione Musicale
a cura dell’Ass. Cultura è Libertà e Muravera Trekking
Via Roma Circolo di Lettura “Di Bella”
Domenica 12 Aprile
Ore 9.30-22.00 Concorso Fotografico “Traccas e costumi della Sagra”
a cura dell’Ass. Amici della Fotografia
via Roma
Ore 9.30-22.00 Concorso Fotografico “Traccas e costumi della Sagra”
a cura dell’Ass. Amici della Fotografia
via Roma
Punto Campagna Amica Coldiretti Cagliari
esposizione e vendita di prodotti a km zero
via Europa
Ore 9.30/13.30 CORTES
Ore 14.30/20.00 Musica, esposizioni e degustazioni
via Speranza, Via Marconi e Via Roma
Apertura Musei e sale espositive
Via Speranza, Via Marconi e Piazza S.Agostino
ore 10.30 Sfilata
Gruppi folk provenienti da tutta la Sardegna, traccas ed etnotraccas, cavalieri e maschere del Carnevale tradizionale
via Roma
Ore 15.00 -20.00 Esposizione Etnotraccas
via Europa
Ore 15.45 Sugarfoot on the road
flash mob a cura di ASD Sugarfoot
via Roma
Ore 16.00 Spettacolo di danze e canti tradizionali sardi
Premiazione “Maist’e traccas”
Premiazione cavalieri
Piazza Europa