Dove
Quando
Contatti
Dal 12 al 19 agosto 2012 i festeggiamenti in onore della Sacra Reliquia.
Le sacre spine sono il simbolo estremo della passione di Gesù Cristo e la sua storia è densa di suggestioni.
Tra il 1470 e il 1477 Carlo Fortebracci, conte di Montone, per le sue virtù militari combatteva al servizio della Serenissima Repubblica di Venezia; qui ricevette in dono una Spina della Corona del Cristo e la portò a Montone. La leggenda racconta che la Spina fiorisse il Venerdì Santo emanando un dolcissimo profumo.
Dal 1798, quando la chiesa di San Francesco fu incendiata, la Spina nel suo prezioso reliquiario è custodita dalle suore del Convento di Sant'Agnese. Se ne festeggia l’ostensione il Lunedì dell’Angelo e la penultima domenica di agosto in un clima intriso di religiosità popolare e storia.
Domenica 12
"Carlo Fortebraccio e Federico da Montefeltro: una mortale sfida a distanza"
Relatore: Prof. Marcello Simonetta
A cura di StoricaMente A.R.I.eS. e Comune di Montone
Apertura delle Taverne Rionali - Chiesa di San Francesco Ore 11.00
Presentazione delle Castellane - Centro Storico Ore 19.30
Scambio delle Bandiere. Esibizione degli sbandieratori di Sansepolcro - Piazza Fortebraccio Ore 21.30
Lunedì 13
Bandi di sfida tra i rioni del Castello - Rocca di Braccio Ore 21.00
Porta del Verziere - Porta del Borgo - Porta del Monte (i biglietti saranno in vendita agli ingressi)
Martedì 14
Gara di Tiro con l’arco tra i Rioni - Rocca di Braccio Ore 21.00
Esposizione di mestieranti medievali - Piazza Fortebraccio Ore 18.00
Mercoledì 15
“La Congiura. Prove generali di guerra mondiale" - Via Caseti Ore 21.00
Rappresentazione medievale del Rione Porta del Monte
"Donna Margherita racconta la sua Montone" - Centro Storico Ore 21.30
Visita teatralizzata alla scoperta della contea dei Fortebracci e della sua storia
Esposizione di mestieranti medievali - Piazza Fortebraccio Ore 18.00
Giovedì 16
“Gloria in tempore” - Zona Le Fonti Ore 21.00
Rappresentazione medievale del Rione Porta del Verziere
"Donna Margherita racconta la sua Montone" - Centro Storico Ore 21.30
Visita teatralizzata alla scoperta della contea dei Fortebracci e della sua storia
Esposizione di mestieranti medievali - Piazza Fortebraccio Ore 18.00
Venerdì 17
“Nemesis” - Via San Paolo Ore 21.00
Rappresentazione medievale del Rione Porta del Borgo
"Donna Margherita racconta la sua Montone" - Centro Storico Ore 21.30
Visita teatralizzata alla scoperta della contea dei Fortebracci e della sua storia
Esposizione di mestieranti medievali - Piazza Fortebraccio Ore 18.00
Sabato 18
Chiusura dei giochi e proclamazione del Rione Vincitore - Piazza Fortebraccio Ore 21.30
Domenica 19
Gran Corteo Storico della Donazione della Santa Spina - Centro Storico Ore 17.00
I giovani de lo Castello Arietano rendono omaggio a Carlo Fortebracci e Margherita Malatesta con uno spettacolo di danza medievale