Dove
Quando
Ritrovo
Contatti
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
st1:*{behavior:url(#ieooui) }
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
Ore 10,00 Arrivo a Montefiore Conca, piazza della Libertà, davanti alla rocca.
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
Saluto del Sindaco dr.ssa Vallì Cipriani
Ore 10.15 Visita Visita al borgo
Montefiore Conca è la capitale medievale della valle del torrente Conca e uno dei paesi delle signorie dei Malatesta più integri e affascinati non ha caso ha ottenuto la prestigiosa Bandiera Arancione del TCI. Visiteremo, oltre alla Rocca, imponente nella struttura e affascinante di panorami, la pieve di S.Paolo (sec.XIV) la chiesina dell'Ospitale (1472), il teatrino comunale (sec. XIX) e la passeggiata "di donna Costanza" lungo le mura.
Ore 11.15 Visita alla rocca
Iniziata nel 1307 e finita di costruire nel 1337 sotto la signoria di Sigismondo Malatesta. Sorge su un promontorio dal quale domina dall'alto le terre una volta governate della dinastia riminese della potente signoria rinascimentale dei Malatesta. Dalla Rocca, lo sguardo spazia fino a tutta la costa adriatica da Fano a Ravenna.
A seguire trasferimento in auto per la visita al santuario della Madonna di Bonora.
Ore 12,45 trasferimento a Mondaino
Ore 13,15 pausa pranzo
Agriturismo Il Puledro - via Pieggia, 30 - Mondaino (RN)
Ore 15.00 Visita di Mondaino
Saluto del Sindaco dr. Fabio Forlani e visita al centro storico ed ai musei di Mondaino, accompagnati anche dal prof.Angelo Chiaretti nelle vesti del "sommo poeta".
Il borgo di Mondaino è posto su una rigogliosa collina della valle del fiume Conca. La sua storia è caratterizzata dall'equidistanza con due importanti realtà territoriali (Montefeltro e Riminesi) spesso in lotta fra di loro.
Al termine
visita ad aziende di prodotti tipici come il Vecchio Mulino, e alle fosse dove viene conservato il formaggio caprino, e l'Oro del Daino.
Ore 17,30 circa Fine visite.