Dove
Quando
Contatti
Di seguito il programma schematico e dettagliato degli eventi che si terranno a Montecassiano dal 4 al 9 luglio, nel corso del suddetto festival.
- Martedì 4, ore 21.15, Piazza Unità d’Italia, a cura dell'associazione "All'Opera! 2.0" :
LE PIU’ BELLE CANZONI DI OGNI TEMPO
- Mercoledì 5, ore 21.15, Piazza Unità d’Italia, a cura dell'associazione "Coro Ventidio Basso di Ascoli Piceno":
CAVALLERIA RUSTICANA (opera lirica)
- Giovedì 6, ore 21.15, Piazza Unità d’Italia, a cura dell'associazione "Banda Filarmonica Comunale Piero Giorgi di Montecassiano":
EVOLUTION (concerto sull’evoluzione della musica bandistica)
- Venerdì 7, ore 18.00 presso Chiostro degli Agostiniani, ore 21.15 presso Chiesa di San Marco, a cura delle associazioni "Comune di Montecassiano" e "Nones":
DUO DISSONANCE (musica di Bach/Caberlotto/Bedetti/Piazzolla) con: Roberto Caberlotto (fisarmonica classica), Gilberto Meneghin (fisarmonica classica)
BERNARDIN, MENGONI, NONES TRIO (Musica di Schumann/Zandonai) con:
Marco Bernardin (violoncello), Luca Mengoni (violino), Alberto Nones (pianoforte)
- Sabato 8, ore 18.00 presso Chiostro degli Agostiniani, ore 21.15 presso Chiesa di San Marco, a cura delle associazioni "Comune di Montecassiano" e "Nones":
LUCA PROVENZANI (musica di Malipiero/Berio/Bach/Sollima) con: Luca Provenzani (violoncello)
GIANLUCA LUISI (musica di Bach/Schubert/Liszt) con: Gianluca Luisi (pianoforte)
- Domenica 9, ore 21.15, Piazza del Girone, a cura dell'associazione "Corale Piero Giorgi di Montecassiano":
ROSSINI: L’UOMO LA MUSICA, LA…CUCINA
La rappresentazione della CAVALLERIA RUSTICANA di mercoledì 5 ha un costo di 10 euro con biglietto acquistabile direttamente presso l'Ufficio turistico di Montecassiano(Corso Dante, 1), tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 16.00 alle 18.30; non si effettuano ne prevendite ne prenotazioni.
Al termine delle rappresentazioni di venerdì 7 delle ore 21.15, e di sabato 8 delle ore 18.00, sarà offerto un aperitivo-cena per tutti i presenti.