Dove
Quando
Ritrovo
Arrivo con i propri mezzi a Monselice all'ingresso del Museo delle Macchine Termiche in Via Petrarca 44
Contatti
La collezione delle Macchine Termiche, dedicata ad Orazio e Giulia Centanin, è ospitata in una grande struttura degli anni ‘50 originariamente progettata per ospitare il mercato ortofrutticolo. La ristrutturazione, avvenuta nel 2001, è stata realizzata con la volontà di mantenere la vecchia costruzione integrandola con tamponamenti in acciaio e vetro al fine di sottolineare il carattere industriale che avrebbe assunto il nuovo edificio. La collezione è composta prevalentemente da motrici a vapore, fisse e semoventi e macchine diverse risalenti al periodo tra fine dell’Ottocento e i primi del Novecento; queste macchine venivano utilizzate nel settore della bonifiche di terreni paludosi. La raccolta ha avuto inizio con le locomobili a vapore un tempo adottate dalla famiglia Centanin per la coltura e la valorizzazione dei propri terreni della zona euganea; a questi esemplari si sono poi aggiunti altre macchine, di diverse provenienze, che hanno arricchito la raccolta fino alla consistenza attuale; questa comprende locomobili a vapore delle principali case costruttrici dell’epoca (Ruston, Marshall, Breda) motrici a vapore fisse a cilindri orizzontali di concezione, potenza e costruzione diverse (Franco Tosi, Neville), generatori di vapore e macchine operatrici a vapore.