Dove
Indirizzo evento:
Via Marconi 1, Milano
Museo del Novecento
Quando
Da Mercoledì 25 Giugno 2014 a Martedì 30 Settembre 2014
Contatti
Telefono di riferimento:
02/88444061
Indirizzo web:

RICCARDO MALIPIERO. Musicista e testimone riconosciuto del rapido trasformarsi della cultura italiana nel XX° secolo, Riccardo Malipiero è stato compositore, critico musicale, saggista, docente, promotore all’estero della musica italiana. Ha vissuto il ‘900 con sguardo disincantato, polemico e anticonformista, rigoroso e attento all’eredità da consegnare alle generazioni successive.
LA MOSTRA. L'esposizione comprende 8 bozzetti originali di Franco Rognoni per La donna è mobile (1954) opera allestita alla Piccola Scala, oltre ad 8 tavole di Accettura opera nata dalla collaborazione di Ernesto Treccani con Malipiero (1987-1990). La mostra comprende anche un documentario, proiettato a ciclo continuo, sulla vita e le opere del maestro realizzati da NoMus con interviste a Gillo Dorfles, Paolo Franci con foto dell’Archivio del Teatro alla Scala di Milano e filmati delle Teche Rai. Un secondo monitor proietta sempre a ciclo continuo foto, manoscritti e documenti d’epoca per ricordare la vita e gli scritti del maestro.
BIGLIETTO RIDOTTO SOCI TOURING CLUB
Vantaggio per i Soci
Vantaggi per i soci del Touring Club