Dove
Quando
Contatti
La mostra Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo rappresenta un’occasione unica di scoperta e approfondimento del poliedrico genio leonardesco. I visitatori possono approfondire la produzione di Leonardo da Vinci attraverso oltre 200 macchine interattive in 3D e ricostruzioni fisiche funzionanti, in molti casi inedite e mai realizzate prima. Dall’analisi dei manoscritti sono state ricreate macchine inedite: la Clavi-Viola, il Leone Meccanico, il Sottomarino, la Balestra Veloce, il Grande Nibbio, il Pipistrello Meccanico, l’Automobile-Robot e molte altre.
La mostra offre l’opportunità ai visitatori di consultare gli scritti di Leonardo da Vinci in formato digitale e interagire con le sue invenzioni attraverso modalità inedite e coinvolgenti, alcune destinate espressamente ai più piccoli, come Il Laboratorio di Leonardo – che consente di assemblare le invenzioni leonardesche e stampare il proprio certificato d’inventore – e il Ponte Autoportante da assemblare fisicamente a partire dagli elementi lignei.
Per quel che riguarda la produzione artistica, il restauro digitale dell’Ultima Cena consente di indagare e scoprire i dettagli e i colori ormai perduti del celebre dipinto murale collocato nel refettorio di Santa Maria delle Grazie a Milano.