Dove
Indirizzo evento:
Corso Buenos Aires 33, Milano
Teatro Elfo Puccini
Quando
Da Martedì 20 Gennaio 2015 a Domenica 1 Febbraio 2015
Contatti
Telefono di riferimento:
02/00660606
Indirizzo web:
IMPROVVISAMENTE, L'ESTATE SCORSA di Tennessee Williams regia di Elio De Capitani con Cristina Crippa, Elena Russo Arman, Cristian Giammarini, Enzo Curcurù, Corinna Agustoni, Marco Bonadei, Sara Borsarelli produzione Teatro dell'Elfo
La storia si snoda intorno alla morte improvvisa di Sebastian, giovane poeta figlio della danarosa Mrs. Violet Vernable, avvenuta durante un viaggio con la cugina Catherine. Questa morte, di cui sono ignote le cause fino alla fine, porta alla contrapposizione tra i due soggetti femminili: la madre e la cugina. Catherine, vittima del trauma subito, non ricorda nulla e permane in uno stato di agitazione psicologica. Al contempo Mrs. Violet, temendo la verità celata dal trauma della nipote, è spinta a porre fine all’incertezza che la domina, chiedendo al giovane Dr. Cukrowicz di sottoporre la ragazza ad una lobotomia. Alla fine, dai ricordi di Catherine, riemergono i particolari violenti e scabrosi della morte di Sebastian che nessuno della famiglia avrebbe voluto scoprire, per non rovinare la memoria del ragazzo morto. Elio De Capitani nella sua regia mette a nudo la nevrosi sotto pelle, il non detto, e intesse intorno agli attori un'emozionante rete di gesti, di trasalimenti, di allarmi guidandoli all'interpretazione di personaggi inquieti e sensuali, infelici e ambigui, vero specchio nel quale l'autore rifletteva se stesso. Le scene di Carlo Sala sono di immanente potenza: una villa liberty in semi abbandono, edere altissime e altra vegetazione che pare prendere il sopravvento nell’abbandono dell’anima della padrona di casa. I costumi di Ferdinando Bruni aggiungono al tutto un tocco di realismo cinematografico, alludendo, senza mai che vi sia alcun paragone esplicito, al celebre film diretto da Joseph L. Mankiewicz, nel quale recitarono Elizabeth Taylor (Catharine), Katharine Hepburn (Violet) e Montgomery Clift (il dottore).
BIGLIETTO SCONTATO PER IL SOCI TOURING CLUB
(16,50 EURO)
Vantaggio per i Soci
Vantaggi per i soci del Touring Club