Dove
Quando
Contatti
Frammenti d’Arte in Valbelluna 2016
Dopo un anno di stop torna l’appuntamento con “Frammenti d’Arte in Valbelluna”, le chiesette aprono nuovamente i loro battenti al pubblico per raccontare la propria affascinante storia l’ultima domenica dei mesi estivi , da Maggio a Settembre dalle ore 15 alle 18.
“Frammenti d’Arte in Valbelluna”, ciclo di visite guidate gratuite alle chiesette della Sinistra Piave, è un’iniziativa organizzata dal Comune di Mel in collaborazione con il Circolo “Promozione Cultura” di Mel, l’Associazione Culturale “Gli Amici di Cesana “, Raccontarte e l’Associazione Culturale “La Fenice “, vede coinvolti i quattro comuni della Sinistra Piave e numerosi volontari con l’obiettivo di far conoscere, promuovere e condividere il patrimonio storico artistico e culturale della nostra vallata.
Un itinerario artistico-religioso che collega tra loro le chiesette frazionali della Sinistra Piave, solitamente chiuse, piccoli scrigni d’arte e testimonianze di un passato religioso profondo e molto sentito, guidando i visitatori lungo un percorso paesaggistico suggestivo ad ammirare affreschi risalenti ad un periodo che va dal 1400 al 1600, opere di artisti locali tra cui i fratelli Marco e Giovanni da Mel, Antonio Rosso, Cesare Vecellio, Andrea Schiavone e Paris Bordon e pale d’altare di pregiata fattura.
Le novità proposte quest’anno : “Frammenti Musicali”, breve intrattenimento musicale alle ore 18.00 in una delle chiesette, ogni mese diversa, ed alcune chiese nel comune di Feltre S. Martino vescovo a Villapaiera, S. Benedetto abate a Celarda ed il Santuario Ss. Martiri Vittore e Corona ad Anzù , un percorso ideale di devozione che unisce due diocesi.
Ecco gli appuntamenti:
Domenica 29 Maggio 2016 ore 15.00 – 18.00
Cesana (Lentiai) - S. Bernardo
Lentiai - Arcipretale S. Maria Assunta ore 18.00 Frammenti Musicali
Follo (Mel) - S. Gottardo
S. Antonio Tortal (Trichiana) - Parrocchiale S. Antonio Abate
Nate (Trichiana) - S. Isidoro
Domenica 26 Giugno 2016 ore 15.00 – 18.00
Cesana (Lentiai) - S. Bernardo
Carve (Mel) - Parrocchiale S. Donnino
Samprogno (Mel) - SS. Trinità - S. Vittore
S. Donato (Lentiai) - Eremo di S. Donato
Bardies (Mel) - S. Antonio Abate - ore 18.00 Frammenti Musicali
Domenica 31 Luglio 2016 ore 15.00 – 18.00
Cesana (Lentiai) - S. Bernardo
Trichiana - Parrocchiale S. Maria Assunta
Frontin (Trichiana) - S. Tiziano vescovo
Farra (Mel) - S. Teonisto
Limana - Madonna Parè - ore 18.00 Frammenti Musicali
Domenica 28 Agosto 2016 ore 15.00 – 18.00
Cesana (Lentiai) - S. Bernardo
Mel - Arcipretale di S. Maria Annunziata
Mel - Addolorata
Mel – Municipio - Sala Affreschi
Mel - Parco della Giazzera - ore 18.00 Frammenti Musicali
Domenica 25 Settembre 2016 ore 15.00 – 18.30
Cesana (Lentiai) - S. Bernardo
Villa di Villa (Mel) - Parrocchiale di S. Nicolò
Corte (Mel) - S. Valentino - ore 18.00 Frammenti Musicali
Colderù (Lentiai) - S. Giacomo Apostolo
Villapiana (Lentiai) - S. Bartolomeo
Villapaiera (Feltre) - S. Martino vescovo
Celarda (Feltre) - S. Benedetto abate
Anzù (Feltre) - Santuario Ss. Martiri Vittore e Corona
Per chi lo desiderasse, nelle date indicate è possibile prenotare l’itinerario con la guida turistica Patrizia Cibien . cell. 327.5526262 e-mail: patrizia_cibien@libero.it - Costo: 5,00 €
Per informazioni : Ufficio Turistico della Valbelluna - Mel tel. 0437 – 544294 e-mail turismo.mel@valbelluna.bl.it oppure Associazione Fenice Tel. 333.8535629 e-mail fenicefeltre@yahoo.it