Dove
Quando
Ritrovo
Spiaggia di Massua - Iglesias
Contatti
Ore 10:00 Incontro nella spiaggia di Masua e passeggiata panoramica
Ore 11.00 Ingresso in galleria a Porto Flavia
Ore 12.30 Trasferimento ad Iglesias e pausa pranzo
Ore 15:00 Iglesias Segreta
Ore 17.30 Fine tour
Tappa 1: La Passeggiata con i Consoli si avvierà alle 10 dalla spiaggia di Masua, per un primo tour di 2 ore e 30 minuti circa guidato da Maria Paolucci, che resterà a nostra disposizione per tutta la giornata. Saremo introdotti alle interessanti curiosità del litorale, legate alla storia della miniera e di Porto Flavia, che raggiungeremo con una passeggiata panoramica di circa 700 metri.
Arrivati sul posto, indosseremo sottocaschi e caschi per continuare l'avventura con un percorso in galleria di circa 600 metri - alla luce della lampada a carburo - che si concluderà con lo spettacolo del Pan di Zucchero. Visiteremo anche la seconda galleria di Porto Flavia, chiusa da 15 anni.
Trasferimento ad Iglesias e pausa pranzo
Tappa 2: Dopo Masua e Porto Flavia ci aspetta una meritata pausa.
La Passeggiata riprende alle 15 dalla Piazza Sella ad Iglesias. Ci incontriamo per iniziare la nostra passeggiata storica di circa 3 km, con partenza e fine nella piazza, ci addentreremo nella storia della cittadina, iniziata tanti tanti anni fa quando si chiamava Villa Di Chiesa. Ammireremo le bellissime mura pisane e saliremo su una vera e propria torre medievale, con una sorprendente vista panoramica sulla città e sul castello.
Il tour si concluderà con l’esclusiva visita di una dimora storica ottocentesca completamente affrescata, che sarà aperta per l'occasione e ci lascerà senza fiato.
Quota di partecipazione
Socio TCI € 40
Non Socio € 45
Prenotazioni
Dal 27.3.2023 al 16.4.2023
- tel. 348 3415368 - 339 3441480
- email: cagliari@volontaritouring.it
Tel. attivo il giorno della visita
- 348 3415368 - 339 3441480
La quota comprende
Le visite ambientali e culturali con guida in esclusiva e tutti gli ingressi ai siti indicati.
Assicurazione RC e infortuni
Non comprende il costo del pranzo. Chi lo desidera potrà contattarci per pranzare insieme o per avere indicazioni sui ristoranti.
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
La visita è limitata al numero max di 30 persone. Le prenotazioni saranno accolte in rigoroso ordine cronologico e dovranno essere confermate entro il 20 aprile con il versamento dell’intera quota di partecipazione.
Per il pagamento si prega di prendere direttamente contatto con i Consoli Antonello Cicatiello e Franco Sardi ai recapiti telefonici sopraindicati.