Dove
Quando
Contatti
L'Amministrazione comunale organizza in collaborazione con il Gruppo Alpini di Bezzecca e la Pro Loco di Bezzecca nei giorni tra il 20 ed il 22 luglio 2012 le Manifestazioni Garibaldine, quale occasione per ricordare, ricostruire e comprendere con più attenzione gli eventi che hanno fatto la storia d’Italia e che si sono verificati in parte nel territorio della Valle di Ledro.
La manifestazione prevede un fitto programma fatto di eventi culturali e commemorativi, tra i quali la ricostruzione dei fatti d’arme della battaglia del 21 luglio 1866, che faranno da contorno alle celebrazioni ufficiali. Grazie alla collaborazione con il Museo Garibaldino e della Grande Guerra verranno realizzate inoltre numerose attività a carattere didattico, storico e divulgativo di grande interesse per il pubblico.
PROGRAMMA
20/07
h. 21 - Lo stato dell’arte: libri, studi, mostre
Presentazione del progetto: La mappa ritrovata con il sostegno di Fondazione CARITRO
La campagna garibaldina in Trentino dai giornali dell'epoca - Emanuele Benuzzi
(Partecipazione gratuita - Colle Ossario)
21/07
Rievocazioni Garibaldine
Ore 10 - Schieramento delle Guide Garibaldine a cavallo di Feltre con pezzo di artiglieria e soldati in uniforme
Ore 10.30 - Salita al colle e ricostruzione dei fatti d'arme della battaglia del 21 luglio 1866
Ore 12 - Salva di cannone, intervento di Anita Garibaldi e Gruppo musicale SOMS di Belluno
Ore 13 - Saluto e congedo
Nel bel cuor d’Italia giurando Garibaldi
Ore 21 - Conferenza-spettacolo sulla diffusione del mito di Garibaldi in Trentino attraverso la canzone e i testi musicali minori: dalle satire in rime alle scritte sui muri.
(Partecipazione gratuita - Colle S. Stefano)
22/07
Celebrazioni Garibaldine
Ore 9.30 - Raduno in piazza e saluto del Sindaco e Anita Garibaldi
Ore 10 - S.Messa
Ore 12.30 - Rancio Alpino
Ore 15 - Rievocazione da parte della Pro Loco di Bezzecca
Ore 18 - Harmonikafreunde Mullheim
VISITE GUIDATE
19-20-21/07 - h.17
Visita guidata al Museo Garibaldino e al Colle Ossario
Partenza dal Museo Garibaldino (partecipazione gratuita)
MOSTRE
DAL 25 AL 29 LUGLIO - MUSEO GARIBALDINO
1800 in bicicletta - Mostra di biciclette storiche, civili e militar (a cura di Gigi Farè)