Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • MANFREDONIA Museo Nazionale Archeologico 30 ottobre 2011

MANFREDONIA Museo Nazionale Archeologico 30 ottobre 2011

Dove

Indirizzo evento: 
Castello Angioino corso Manfredi
Manfredonia

Quando

Domenica 30 Ottobre 2011
dalle ore 9,00 alle ore 13,00

Ritrovo

Ora di ritrovo: 
ore 9,00

Contatti

Indirizzo mail: 
Recapito di emergenza: 
Cannelonga on. Severino 0882-331089
Console accompagnatore: 
D'Onofrio, Cannelonga. Branca, Iannucci
Presenza guida: 
No
Guida dell'evento: 
dott.ssa Ginevra d'Onofrio Direttore Archeologo

IL CASTELLO: complesso a pianta quadrangolare, munito di spesse mura perimetrali e corredato, agli spigoli, di tre torri circolari e di un bastione pentagonale. All'interno sorge il primitivo nucleo fortificato, ideato ed iniziato da re Manfredi di Svevia e portato a termine nel periodo angioino. L'ampliamento aragonese (seconda meta del sec. XV) è identificabile, ad eccezione del bastione pentagonale, all'attuale configurazione esterna del castello. Un'ulteriore modifica e attestata dal bastione pentagonale (o dell'Annunziata), realizzato nella prima meta del '500. Sede del Museo Nazionale Archeologico.

 PAGINE DI PIETRA : i Dauni tra VII e VI sec. a.C.. Particolare interesse riveste la mostra delle stele daunie di recente inaugurata, già ospitata con enorme successo di critica e di pubblico, dal 2 al 18 marzo 2011 a Roma,  Camera dei Deputati,  Palazzo Montecitorio, Sala della Regina.
 
SIPONTO UNA CITTA’ ABBANDONATA NEL MEDIOEVO: resoconto degli scavi condotti nella forma del campo-scuola dall’Università di Bari a partire dal 2000, che hanno consentito  la musealizzazione degli esiti della ricerca attraverso l’esposizione permanente in atto, concepita per poter accogliere sviluppi futuri della ricerca scientifica.
 
I TESORI DEL MARE: la mostra offre un'introduzione generale all'archeologia subacquea, alle metodologie e alle tecniche di ricerca e illustra le scoperte effettuate lungo il litorale della Daunia.