Dove
Quando
Contatti
“Un libro è come un giardino che puoi custodire in tasca”: questo è un proverbio arabo che ben descrive la rassegna di libri che si svolgerà nel centro storico tra i “Borghi più belli d’Italia” e “Bandiera Arancione” di Locorotondo, organizzata dalla Pro Loco e dall’associazione culturale e di comunicazione I Briganti, con la stretta collaborazione del Comune di Locorotondo - Assessorato alla Cultura e delle librerie L’approdo e Spazio Libri Dischi.
E se ogni libro è un giardino, allora la cornice offerta dai vicoli e dalle piazze della parte antica di Locorotondo saranno la giusta dimensione in cui ospitare autori e pubblico.
Il viaggio che con ogni libro si compirà sarà variegato: dalla storia del Risorgimento con “i Nostri eroi” di Bianca Tragni e “Maria Sofia” di Cesare Linzalone, alla storia delle nostre pietre scolpita ne “I giorni della festa” di Piero Sisto, fino agli intrighi di “Uva noir” di Gabriella Genisi e alla psicologia contenuta in “Uomini che uccidono le donne” di Luciano Garofano. Immancabile il viaggio nelle nostre bellezze naturali, accompagnati da Sabrina Merolla con “Buon vento – viaggio nel gusto” e “Il Mare di lato” di Antonio Loprieno. E per completare il tutto, il Mediterraneo ci porterà fino in Africa con l’ultima opera di Ilaria Goffredo “Il cavaliere d’Africa”.
Queste le date:
15 giugno Bianca Tragni con “i Nostri eroi” – Adda Editore
22 giugno Cesare Linzalone con “Maria Sofia” – ed. Centro di Ricerca Storica delle Due Sicilie
27 giugno Luciano Garofano con “Uomini che uccidono le donne” – ed. Rizzoli
6 luglio Piero Sisto con “I giorni della festa” – ed. Progedit
13 luglio Antonio Loprieno con “Il mare di lato” – ed. Il Grillo Editore
20 luglio Sabrina Merolla con “Buon vento – Viaggio nel gusto” – ed. Gelsorosso
27 luglio Gabriella Genisi con “Uva noir” – ed. Feltrinelli
3 agosto Ilaria Goffedro con “Il cavaliere d’Africa” – 0111 Edizioni
tutti gli eventi si svolgeranno nel centro storico e verranno comunicati di volta in volta