Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • L’età del Rame La pianura Padana e le Alpi al tempo di Ötzi

L’età del Rame La pianura Padana e le Alpi al tempo di Ötzi

Dove

Indirizzo evento: 
Museo Diocesano, via Gasparo da Salò 13
Brescia

Quando

Da Sabato 26 Gennaio 2013 a Mercoledì 15 Maggio 2013
09.00/12.00, 15.00/18.00; mercoledì chiuso

Contatti

Indirizzo mail: 
Presenza guida: 
No

Ötzi era “bresciano”? Di certo usava armi fabbricate qui. Sarà lui il testimonial della grande mostra sull’Età del Rame

Per la grande mostra bresciana, al Museo Diocesano giungerà una copia perfetta di Ötzi, accompagnata dall’intero importantissimo corredo che è stato rinvenuto sul Similaun insieme alla mummia dell’antico guerriero. Si tratta di copie ma non vengono esclusi nemmeno alcuni originali. Il corredo di Ötzi (ascia in rame, cuspidi di freccia, pugnale in selce) mostra infatti importanti analogie con i materiali coevi rinvenuti nel bresciano, nella grande necropoli di Remedello. Ciò pone suggestivi interrogativi sulle origini del guerriero o quantomeno sull’origine dei materiali di cui era equipaggiato. Sullo sfondo la suggestiva, e indimostrabile, ipotesi che Ötzi fosse “bresciano”, ovvero provenisse o avesse iniziato il suo viaggio proprio dall’alta vallata del Chiese e, risalendo il corso d’acqua sia giunto alla aree alte (il corpo è stato rinvenuto a 3200 metri d’altezza) in cui verrà ucciso.

 

Vantaggio per i Soci

Vantaggi per i soci del Touring Club