Dove
Quando
Contatti
Tch'an è una tecnica pittorica nata in Cina, che tuttavia ha trovato una forte eco in Giappone, dove è chiamata Sumi-e. In entrambi i paesi ha continuato a svilupparsi soprattutto grazie ai monaci buddisti nomadi. E' una forma artistica che ha conosciuto un successo grandissimo e che ha una vera e propria dimensione filosofica. E' ancora molto poco diffusa in occidente e rare sono le mostre ad essa dedicate, se confrontate con le esposizioni delle ben più note stampe tradizionali giapponesi ukiyo-e.
Robert Faure è un appassionato di cultura orientale, ha fondato in Francia il “Centre d’études des sagesses orientales” centro di studi delle saggezze orientali dove si è dedicato per molti anni all’insegnamento dello yoga. Durante un seminario interculturale incontra un maestro cinese di calligrafia ch’an e rimane affascinato dalla semplicità e dalla forza del suo tratto.
Comincia così a praticare quest’arte, perfezionata ulteriormente dall’incontro successivo con un maestro giapponese di Sumi-e. Oggi Robert Faure espone le sue opere e insegna l’arte della calligrafia.
Nel 2004 ha pubblicato “L’esprit du geste”, éditions du chêne, in cui guida il lettore passo per passo nell’apprendimento della tecnica ma soprattutto illustra il pensiero legato a questa “arte del semplice”.