Dove
Quando
Contatti
Un progetto pluriennale di ampio respiro. Quello della Fondazione Giorgio Cini, dedicato allo studio e alla valorizzazione dell’arte vetraria veneziana del Novecento, si preannuncia come uno dei grandi eventi culturali dell’estate. Le stanze del vetro, che si apriranno il 29 agosto sull’isola di San Giorgio Maggiore, ospiteranno eventi dedicati sia alla promozione di artisti contemporanei che hanno utilizzato il vetro come mezzo espressivo originale sia alla valorizzazione dei principali produttori e delle maggiori collezioni di vetro.
La prima mostra monografica in programma, legata alla straordinaria produzione della vetreria Venini, sarà dedicata a Carlo Scarpa, mentre negli spazi della Fondazione saranno allestiti nei locali destinati a ospitare un archivio generale del vetro veneziano e una biblioteca specializzata. Gli artisti in residenza interessati a questa forma espressiva saranno accolti nel campus contiguo del Centro Branca.