Dove
Quando
Ritrovo
Contatti
PROGRAMMA:
Giovedi 6 Ottobre:
ore 11.30: Conferenza Stampa di Presentazione dell’Evento presso la Sala delle Stagioni (o Sala Consiliare), in Via Garibaldi, 19 a Spello: Palazzo Comunale con ingresso dallo Sportello del Cittadino , Sala al 1° piano.
Saluto da parte delle Autorità del Comune di Spello, del Presidente del Corpo Consolare Regionale del Touring Club Italiano Rita Rossetti e dei Rappresentanti degli Enti Organizzatori: Slow Food Umbria (Presidente Sonia Chellini), G. A. L. Valle Umbra E Sibillini (Presidente Giancarlo Picchiarelli) ed Agri.Bio.Umbria ( che presenterà il Progetto: “Carne Chianina Biologico- Dinamica” dell’ Az. Agricola “Le Due Torri”).
Sabato 15 Ottobre:
ore 15.00- 16.30: CONVEGNO:
“AGRI.BIO.FEST. 2011: La Campagna d’Autunno:
Eperienze di Qualità nel Territorio Agricolo Umbro”
presso la Limonaia a Villa Fidelia (Spello)
•Saluto da parte delle Autorità del Comune di Spello e degli Enti Organizzatori
•Introduzione di Antonio Luna: Assessore al Turismo ed allo Sviluppo Economico del Comune di Spello.
•Le Tecniche Agricole a Basso Impatto Ambientale: una moda o un nuovo volano di sviluppo? (con la partecipazione di Fabio Ciri per Agri.Bio.Umbria, e della Prof. Bianca Maria Torquati della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia)
•Il Club di Territorio dell’Umbria ed i Comuni Umbri Bandiera Arancione: un sistema innovativo di Tutela e Valorizzazione della Campagna (con la partecipazione di Rita Rossetti: Console Regionale del Touring Club Italiano);
•I Presidi Slow Food dell’Umbria a sostegno della tradizione e dell’innovazione delle Eccellenze Gastronomiche Locali (con la partecipazione del Presidente di Slow Food Umbria: Sonia Chellini;
•Il Territorio della Valle Umbra e lo Sviluppo Locale Sostenibile (con la partecipazione di Giancarlo Picchiarelli Presidente del G.A.L. Valle Umbra e Sibillini);
•Il Paesaggio Naturale – Gli Itinerari nel Territorio contenuti nella Guida Turistica di Spello 2010 dell’Assessorato al Turismo (con la partecipazione dell’Archeologa Sabina Guiducci).
•Conclusioni (a cura dell’Assessore al Turismo della Provincia di Perugia Roberto Bertini)
Ore 17.00- 18.30: Visita guidata al Santuario Regionale degli Umbri di Villa Fidelia ed alla Chiesa di S.Claudio, con l’Archeologa Sabina Guiducci
Ore 19.00-22.00: Laboratorio del Gusto sulla Chianina, in collaborazione con la Condotta di Slow Food della Valle Umbra, presso il Ristorante dell’Agriturismo “Le Due Torri”.
Il Laboratorio sarà curato dallo Chef Andrea Sposini, (su prenotazione, da effettuarsi entro il 9 Ottobre 2011 telefonando a: 3486008561, 3933353681,3409637713).
Domenica 16 Ottobre:
Ore 10.00-12.00:
“AGRI-ARCHEO-BIKE TOUR 1: sulla Piana di Spello”,
Itinerario Guidato in Bicicletta, con soste all’Allevamento di Bovini Biologici di Razza Chianina dell’Az. Agricola “Le Due Torri” a Limiti di Spello, alle Torri Medioevali di Quadrano ed Acquatino, alla Chiesa si S.Maria del Mausoleo ed all’Anfiteatro Romano di Spello
a cura dell’Associazione “Gira l’Umbria”**:
Programma:
ore 9.00 ritrovo all’Allevamento di Bovini Biologici di Razza Chianina dell’Az. Agricola “Le Due Torri” a Limiti di Spello e visita all’Allevamento Bovino del “Gigante Bianco” ed ai Preparati per l’Agricoltura Biodinamica (con il Titolare Fabio Ciri)
ore 9.30 partenza per l'escursione guidata in bicicletta: "AGRI ARCHEO BIKE TOUR: con racconti, aneddoti e spiegazioni fra: paesaggio, arte e natura (km 20 di solo pianura; difficoltà: facile, adatto anche per famiglie con bambini).
ore 12.00 rientro all’Allevamento.
Ore 12.30-14.00:
Laboratorio del Gusto di Slow Food su Cereali Biodinamici e Pianeti:” in collaborazione con la Condotta di Slow Food della Valle Umbra, presso il Ristorante dell’Agriturismo “Le Due Torri”. Il Laboratorio sarà curato dallo Chef Andrea Sposini, (su prenotazione, da effettuarsi entro il 9 Ottobre 2011 telefonando a: 3486008561, 3933353681,3409637713).
Ore 15.00 -18.30:
“AGRI-ARCHEO-BIKE TOUR 2: sulla Piana fra Spello e Cannara”, a cura dell’Associazione “Gira l’Umbria”**:
Programma:
ore 15.00 ritrovo alla Cantina Di Filippo a Cannara e Visita Aziendale
ore 15.30 partenza in bicicletta dalla Cantina Di Filippo con soste a Pian d’Arca, l’Aiso, Cantalupo, Bevagna;
**”Gira l'Umbria” fornisce i seguenti servizi: guida esperta del territorio, noleggio biciclette accesssoriate per adulti e bambini, noleggio seggiolini per bambini. (prenotazione da effettuarsi entro il: 9 Ottobre 2011 telefonando al 348.8916928).
Ore 15.30 – 18.30:
Visite Guidate e Degustazioni* nelle Aziende Agricole,Frantoi e Cantine Biologiche della Campagna fra Spello e Cannara,
per assaggiare CEREALI, LEGUMI e CARNE CHIANINA BIOLOGICI e degustare VINI ed OLI BIOLOGICI NOVELLI , con la partecipazione delle Aziende Agricole: “Le Due Torri” “Cuore Verde” ,“Il Frantoio di Spello”; “Colle San Pietro”; Di Filippo.
PROGRAMMI SPECIFICI NELLE AZIENDE AGRICOLE PARTECIPANTI:
Azienda Agricola “Le Due Torri”:
•Degustazione: “Bio Dinamica Mente Buoni - Cereali, Legumi e Carne Chianina”, presso il Cà Solare, in Via Molinaccio, 70 a Limiti di Spello ; orario: 1° turno alle 16.30; 2° turno alle 17.30, con degustazione su prenotazione, da effettuarsi entro sabato 8 ottobre telefonando al 3357783401 o al 349 8426287).
Azienda Agricola “Di Filippo”:
•Degustazione: “Il Vino e i prodotti del territorio da Agricoltura Bio-logica-mente coltivati”, presso l’Azienda Agricola Di Filippo (orario: 1° turno alle 15.30; 2° turno alle 17.00, con degustazione su prenotazione, da effettuarsi entro sabato 15 ottobre telefonando allo 0742 731242 o al 328 9715409).
Frantoio di Spello UCCD:
•Visite Guidate alla Lavorazione e Degustazioni di Olio Novello da Agricoltura Biologica (0742 651662).