Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • IL PIO MONTE DELLA MISERICORDIA

IL PIO MONTE DELLA MISERICORDIA

Quando

Domenica 5 Febbraio 2012
DALLE 10 PER LA MATTINATA

Contatti

Indirizzo mail: 
Recapito di emergenza: 
Per comunicazioni urgenti riguardanti la manifestazione è possibile contattare il console organizzatore nella giornata della manifestazione telefonando al 338.9666721 (cellulare personale del socio attivo)
Console accompagnatore: 
Eduardo Gori
Presenza guida: 
No
Guida dell'evento: 
Dott. Luciano Perna, storico dell’arte

 Pio Monte della Misericordia, chiesa e quadreria
La fondazione del Pio Monte della Misericordia risale all’anno 1601, ed è legata a quella serie di iniziative filantropiche che, promosse dalla chiesa della Controriforma, tendevano a coinvolgere i membri delle classi più agiate ed influenti nell’assistenza dei deboli e degli emarginati. L’iniziativa, nata dalla volontà di sette nobili napoletani, che avevano deciso “di recarsi ogni venerdì presso l’Ospedale degli Incurabili per portare cibo e conforto spirituale agli infermi”, venne ufficializzata nel 1605, quando il re Filippo II di Spagna e il papa Paolo V approvarono lo Statuto della Pia Istituzione.
A quella data risale anche la decisione di destinare un edificio alla celebrazione delle Opere di Misericordia Corporale, arricchito nel corso degli anni successivi dalle tele di Gian Vincenzo Forli, Fabrizio Santafede, Battistello Caracciolo, Giovanni Bernardo Azzolino e Luca Giordano, nonché dal celebre dipinto del Caravaggio con Le Opere di Misericordia.
La visita della Pia isituzione include anche la pregiata quadreria, con l’importante fondo di Francesco De Mura.

Vantaggio per i Soci

Vantaggi per i soci del Touring Club