Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • GRASPAROSSA ! QUALITA' SENZA RISERVE a Castelvetro di Modena

GRASPAROSSA ! QUALITA' SENZA RISERVE a Castelvetro di Modena

Dove

Indirizzo evento: 
Centro storico di Castelvetro di Modena
Castelvetro di Modena

Quando

Domenica 18 Settembre 2011
dalle 10.00 alle 19.00

Contatti

Indirizzo mail: 
Presenza guida: 
No

IL LAMBRUSCO DEI PICCOLI ! Grasparossa di  Castelvetro: storie di uomini, territorio e uva.  
Solo piccoli produttori, solo territorio di collina, solo produzioni limitate, in un territorio di qualità basato sullo sviluppo economico produttivo sostenibile. Sono questi i principi su cui si basa il Grasparossa, Lambrusco “per passione”, che il 18 settembre diverrà protagonista dell’evento Grasparossa! Qualità senza riserve.
Proprio l’assenza di compromessi ha portato queste aziende ad investire ogni energia nel prodotto e il 18 settembre, nella piazza di Castelvetro, il pubblico potrà conoscere le 17/18 belle "storie" di tali produttori. Ciò avverrà grazie a degustazioni, incontri, dibattiti,  show cooking e alla presenza di grandi personaggi del calibro di Paolo Massobrio e Gabriele Ferron.
La giornata offrirà infine l’opportunità di conoscere Castelvetro: splendida e caratteristica  cittadina medievale, Città del Vino dal 1994, Bandiera Arancione dal 2003 (marchio turistico ambientale del Touring Club Italiano), Città d’arte e comune turistico dal 2005.
Alla ricerca di cultura, tradizioni e prodotti gastronomici rari, golosi e preziosi, che saranno ospitati nel cuore del centro storico grazie agli stand espositivi di piccoli artigiani del gusto.
 
Programma:
10.00 Apertura banco d’assaggio e stand dedicati ai prodotti rari delle aziende di Golosaria e ai Consorzi di Tutela (Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Modena, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena)
10.30 – 15.30 – 17.30 Incontri tecnici di avvicinamento al vino a cura di AIS Delegazione di Modena           
            
11.30 Show cooking a cura dello chef Gabriele Ferron
Ambasciatore del Riso nel Mondo, è chef e produttore del famoso riso Vialone Nano Veronese. Ha girato e gira il mondo per fare conoscere questo straordinario prodotto e il suo carisma lo ha portato a divenire “attore protagonista” per un film girato dalla BBC o divenire cuoco ufficiale dell’Italia alle olimpiadi 2008 di Pechino e ai Campionati Mondiali di Atletica, solo per citare qualche esperienza. Spesso ospite delle tv nazionali, a Castelvetro diverrà protagonista del cooking show che inaugurerà un filone. Ogni anno, infatti, Grasparossa!- Qualità senza riserve ospiterà una regione e un prodotto. Per il 2011 sarà la volta del vicino Veneto e del Riso Vialone Nano Veronese, piccola produzione di alta qualità, proprio come il Grasparossa. Con Gabriele Ferron il pubblico potrà scoprire il “riso come non si è mai visto” e abbinamenti insoliti con il Grasparossa.
 
15.30  Passeggiata in pendenza per fare conoscere al pubblico la bellezza dei vigneti di Castelvetro e la difficoltà di coltivazione, data dalle alte pendenze
 
18.30 Il Grasparossa secondo Paolo Massobrio    
Paolo Massobrio, giornalista e critico gastronomico da oltre vent’anni, è presidente dell'Associazione Club di Papillon, curatore della guida Il Golosario, firma del quotidiano la Stampa, direttore del periodico di sopravvivenza gastronomica Papillon e molto altro.
Interverranno al dibattito: Gabriele Ferron, Massimiliano Telloli, chef dello Stallo del Pomodoro, Presidente dell’Associazione Cuochi Modena e aderente al Consorzio Modena a Tavola
 
I visitatori accederanno all’evento attraverso il pagamento di un biglietto che darà diritto al calice con tasca porta bicchiere.
 
COSTO CALICE € 15,00  l’acquisto darà diritto a:
- degustazioni presso le casette dei produttori
- degustazione piatti e prodotti a seguito dello show cooking
- partecipazione alla passeggiata in pendenza
- partecipazione a un mini-corso tecnico di avvicinamento al vino
- partecipazione al dibattito con Massobrio
 
Organizzazione:
Castelvetro CASTELVETRO VITA,
Assessorati Turismo e Attività Economiche Produttive del Comune di Castelvetro.

Si ringrazia:
Angelo PO - Borghi Progetto  - Enologia  - WaterTime – MHF Service

Con il Patrocinio  di:
Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena    
Consorzio del Prosciutto di Modena     
Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano
Evento inserito nella Rassegna “ Wine Food Festival” della Regione Emilia Romagna.