Dove
Quando
Contatti
Domenica 18 marzo Gradara spalanca le sue porte per accogliere adulti e bambini con un ricco programma di eventi: percorsi tematici, letture multisensoriali, fiabe animate, rievocazioni storiche, saggi di danza, intermezzi teatrali e molte altre attività ancora - tutte gratuite* - ispirate alla tradizione storica gradarese e all’immaginario culturale medievale.
Gli spettacoli saranno allestiti in diversi punti del borgo compresi i ristoranti e le osterie del centro storico dove, chi lo desidera, potrà degustare prelibate merende e sfiziosi aperitivi a prezzo fisso.
Nella stessa giornata sarà inoltre aperta al pubblico per la prima volta - a Palazzo Rubini Vesin - la mostra multisensoriale "Vietato non toccare", un’esposizione d’arte contemporanea concepita secondo criteri di massima accessibilità.
Solo per questa occasione, la mostra sarà ad ingresso libero e ai visitatori verranno proposte gratuitamente visite guidate interattive e laboratori creativi.
*Attività e animazioni sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Le visite animate prevedono il pagamento del biglietto di ingresso della Rocca e del Camminamento di Ronda (intero € 5, ridotto € 3, gratuito per disabili certificati e accompagnatori).